NIBALI E LONGO BORGHINI RIPARTONO DAI TEST MAPEI SPORT

PROFESSIONISTI | 10/06/2020 | 09:30

Quando i corridori stanno affrontando un percorso di preparazione pre-stagionale a giugno, è facile comprendere la straordinarietà di questa stagione. E questo è lo stato delle cose nel 2020. Come sta affrontando la Trek-Segafredo la ripartenza dopo il lockdown e come si sta preparando per i prossimi appuntamenti? Il primo step sono i test.


Il primissimo è avvenuto lunedì quando Vincenzo Nibali ed Elisa Longo Borghini, insieme al team coach di riferimento Paolo Slongo, hanno raggiunto i laboratori di Mapei Sport a Olgiate Olona per i test di valutazione. Le prime risposte avute dai test appaiono confortanti, come spiega coach Slongo.


«Le indicazioni, in questa stagione non ordinaria e in questo preciso momento dell’anno, sono totalmente nuove e diverse rispetto allo storico dei dati raccolti con Nibali e Longo Borghini. Vincenzo avrebbe appena finito il Giro d’Italia, mentre Elisa sarebbe alla vigilia di due eventi importanti come Tour of Britain e Giro Rosa. Il paragone conta relativamente, ma i valori espressi, in relazione agli obiettivi che dobbiamo raggiungere nei prossimi mesi, sono buoni».

I test hanno mostrato che l’allenamento sia di Nibali sia di Longo Borghini durante i mesi di lockdown è stato molto buono e bilanciato. «Con la giusta rifinitura, soprattutto a luglio, siamo ottimisti di poter raggiungere un buon livello di competitività fin dalle prime gare» ha affermato Josu Larrazabal, performance manager di Trek-Segafredo.

La lontananza di Nibali dalle corse risale a metà marzo, quando concluse le Parigi-Nizza. Per Longo Borghini invece la stagione non è neppure iniziata.

«Vincenzo ha valori molto simili a quelli che aveva a marzo alla Parigi-Nizza, come se il tempo si fosse fermato. Il lavoro di mantenimento della forma è stato svolto al meglio. Era quello che volevamo per definire il percorso per arrivare al top della condizione quando servirà. Anche il test di Elisa è stato molto buono. La sua condizione è già in fase avanzata. L’approccio, per lei, sarà alternare carichi di lavoro specifici e fasi di riposo. Il fisico non deve stressarsi troppo e la condizione rimanere sempre buona, pronta per raggiungere il picco» ha aggiunto Slongo.

Presso Mapei Sport c’è stato molto interesse per capire, a fine scientifico, come i cambiamenti del calendario agonistico abbiano influito sulla condizione dei corridori.

«Abbiamo svolto il test incrementale per determinare il massimo consumo di ossigeno e la soglia ventilatoria, con l’aggiunta della misura del lattato per avere dati utili anche dal punto di vista metabolico sulla capacità lattacida e la conferma della soglia. Informazioni che poi saranno comparate anche nei test su strada» ha spiegato Andrea Morelli, Responsabile del Laboratorio Analisi del Movimento e del Settore Ciclismo.

«C’è molta curiosità per capire come la diminuizione repentina del volume di lavoro in un periodo prolungato poteva influire sui dati dell’atleta. Vincenzo ed Elisa sono i primi che ci hanno fornito questi dati, ma nelle prossime settimane avremo un campione ancora più ampio, quando valuteremo nei nostri laboratori tutti i corridori italiani del team. Grazie ai test capiremo il livello di forma post lockdown e raccoglieremo dati utili riguardo un periodo straordinario come questo» ha aggiunto Morelli.

Ad affiancare la Trek-Segafredo c’è Mapei Sport, un centro di eccellenza internazionale che opera in ambito sportivo dal 1996 per svolgere attività di ricerca scientifica e assistenza multisettoriale agli atleti. Il rapporto tra il team e il centro esiste dal 2014 e si concretizza con l'esecuzione dei test di valutazione in laboratorio, l’assistenza nei test su strada durante i training camp e la preparazione atletica di tre atleti – Matteo Moschetti, Jacopo Mosca e Michel Ries.

«È opinione comune e difficilmente confutabile che il test in laboratorio, in condizione standardizzate, offra un responso assolutamente affidabile» ha spiegato Larrazabal. «Avere il supporto di un centro all’avanguardia è fondamentale. Mapei Sport è il miglior consultant center che possiamo avere nel ciclismo, sia per la struttura sia per l’enorme bagaglio di esperienza che ha maturato nel nostro sport. I test di valutazione sono uno degli elementi della nostra collaborazione, ma sarebbe riduttivo parlare solo di quelli. Mapei Sport ci fornisce supporto scientifico e affianca nell’analisi di eventuali problematiche dei corridori, un aspetto molto importante quando insorgono patologie di cui non si comprende immediatamente la natura. Sono capaci di darti la luce quando attorno a te c’è il buio. E questo, insieme al rapporto di fiducia reciproca creatosi in tanti anni di lavoro, è un valore aggiunto inestimabile».

Se il supporto alle sfide imminenti è il primo obiettivo del servizio offerto da Mapei Sport al team performance di Trek-Segafredo, il lavoro sul futuro ricopre un altro ambito di sviluppo di grande importanza.

«La ricerca è parte integrante del nostro lavoro e uno dei nostri valori aggiunti. Da noi sono passati numerosi campioni e, grazie ai dati raccolti, possiamo comparare i loro numeri con quelli di giovani talenti che Trek-Segafredo ritiene interessanti, monitorandone crescita ed evoluzione, alla ricerca del campione di domani» ha spiegato Morelli.

Articolo tratto da https://racing.trekbikes.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impresa di Nolan Pedersoli nella 56sima edizione del Trofeo Buffoni internazionale juniores che si è svolto a Montignoso in provincia di Massa. Il francese, che compirà 17 anni il prossimo 25 settembre, si è involato a 25 km dall'arrivo e...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


La seconda vittoria stagiona di Eleonora Gasparrini arriva sulle strade tedesche del Grand Prix Stuttgart. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ si è imposta alla conclusione di 124 chilometri anticipando la britannica Cat Ferguson, 18enne della Movistar, e la tedesca Linda Riedmann,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024