
Anche il Tour de l’Avenir conosce ora le date ed il percorso dell’edizione 2020, evidentemente costretta ad accogliere diverse modifiche a causa del coronavirus.
La corsa, riservata lo ricordiamo agli Under 23, prenderà il via da Château-Thierry il 14 agosto per concludersi ad Arcs (dopo aver affrontato l'Iseran a quota 2700 metri) il 19. Sei tappe invece che le dieci previste inizialmente, con le montagne che saranno protagoniste autentiche della corsa.
A “saltare” il prologo di Charleville-Mezieres (Ardennes) e le due tappe seguenti per un percorso che guarderà all’insu sin dalla prima tappa di Chateau-Thierry.
Da sempre trampolino di lancio per grandi campioni, il Tour de l’Avenir nell’ultimo decennio ha esaltato questa sua caratteristica, basti pensare alle vittorie di Nairo Quintana (2010), Esteban Chaves (2011), Warren Barguil (2012), Miguel Angel Lopez (2014), David Gaudu (2016), Egan Bernal (2017) e Tadej Pogacar (2018). Lo scorso anno ad imporsi è stato il norvegese Tobias Foss, oggi in forza alla Jumbo Visma, davanti all’azzurro Giovani Aleotti del Cycling Team Friuli.
LE TAPPE
Tappa 1 (14/08) : Château-Thierry - Bar-sur-Aube (168 km)
Tappa 2 (15/08) : Champagnole - Septmoncel (137,8 km)
Tappa 3 (16/08) : Divonne-les-Bains - Col de la Faucille Pays de Gex Agglo (crono individuale - 17,5 km)
Tappa 4 (17/08) : Saint-Vulbas - Saint François Longchamp (193 km)
Tappa 5 (18/08) : La Tour-en-Maurienne - La Toussuire (69 km)
Tappa 6 (19/08) : Saint-Michel-de-Maurienne - Bourg Saint Maurice / Les Arcs 1800 (134 km)
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.