LINEA VERDE. LUCA TESTI, IL PUPILLO DI DANIELE BENNATI

JUNIORES | 01/06/2020 | 07:11
di Danilo Viganò

Luca Testi è un ragazzo toscano, aretino per la precisione, che scopre il ciclismo grazie al fratello Daniele che ha corso fino agli allievi: «Giocavamo tutti e due a calcio, poi Daniele è passato al ciclismo e anch'io mi sono messo alla sua ruota mollando il pallone. E' stata la scelta giusta, la bicicletta mi piace, i semi ci sono tutti, le prime gare a 7 anni con la Polisportiva Albergo. Ora mi alleno con Daniele Bennati - uno dei pochi corridori italiani a vincere la tappa finale del Tour a Parigi e della Vuelta a Madrid - e con Riccardo Marchesini della Amore & Vita».


Testi possiede il colpo di pedale dei passisti scalatori, ma se la cava benissimo anche nelle volata a ranghi ridotti. L'anno scorso, con la maglia della Polisportiva Albergo Del Tongo, ha centrato il bersaglio a San Bartolo a Cintoia e a Foiano della Chiana, due successi che per i toscani significano molto. Nel consuntivo di fine stagione si contano anche quattro secondi posti, tra cui brilla il piazzamento nelle Strade Bianche a Mordano, nel Bolognese, la terza posizione nella Coppa del Giglio a Montevarchi, la quarta a San Girio di Potenza Picena in provincia di Macerata, la nona nella prestigiosa Coppa d'Oro in Trentino Alto Adige, e la decima in un'altra classica di spessore come la Coppa Liberazione a Borgo San Lorenzo nel Fiorentino.


Ha un ottimo motore, è un corridore che sta maturando ed è tra i giovani più promettenti: ha sorpreso per la sua continuità, e sta facendo esperienza. Luca Testi è di Ceciliano, una piccola frazione a soli 2 km da Arezzo, dove abita con papà Giuseppe, capo reparto in una ditta orafa di Pieve al Toppo, e mamma Paola, titolare di una panetteria di famiglia in cui lavora anche Daniele. In gruppo lo hanno ribattezzato "Divus": «E' un soprannome che mi è stato affidato in occasione del torneo equestre La Giostra del Saraceno, che si tiene due volte all'anno ad Arezzo. Il torneo contrappone i quattro Quartieri della città: io faccio parte di quello di Porta Sant'Andrea il cui motto è Divus Andreas Superior Discedit. Da allora tutti mi chiamano così».

Testi, che frequenta i corsi del settore tecnico ecomomico sportivo all'Istituto d'Istruzione Superiore "Buonarroti-Fossombroni" di Arezzo, debutta quest'anno nella categoria juniores con la formazione aretina Valdarno Regia Congressi Seiecom presieduta da Mario Cellai e diretta da Francesco Sarri.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' cresciuto molto in tutti i settori, dalle giovanili alla massima categoria».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni nella Polisportiva Albergo, avevo una bici Bianchi dal tradizionale colore».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx per le sue vittorie infinite».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il motocross».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Matteo Trentin perché è un corridore completo».

Cosa leggi preferibilmente?
«Leggo di sport in particolare».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e la simpatia».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Metterei da parte la tecnologia, e lascierei più spazio alle sensazioni».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Brad Pitt».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Mi trovo bene con tutti i compagni di squadra».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«L'Australia per i suoi territori e paesaggi».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che porto sempre a termine i miei obiettivi».

Hobby?
«La caccia e la pesca».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con i miei genitori che fanno molto per me».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Portare in alto il nome della mia nuova squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024