LINEA VERDE. LUCA TESTI, IL PUPILLO DI DANIELE BENNATI

JUNIORES | 01/06/2020 | 07:11
di Danilo Viganò

Luca Testi è un ragazzo toscano, aretino per la precisione, che scopre il ciclismo grazie al fratello Daniele che ha corso fino agli allievi: «Giocavamo tutti e due a calcio, poi Daniele è passato al ciclismo e anch'io mi sono messo alla sua ruota mollando il pallone. E' stata la scelta giusta, la bicicletta mi piace, i semi ci sono tutti, le prime gare a 7 anni con la Polisportiva Albergo. Ora mi alleno con Daniele Bennati - uno dei pochi corridori italiani a vincere la tappa finale del Tour a Parigi e della Vuelta a Madrid - e con Riccardo Marchesini della Amore & Vita».


Testi possiede il colpo di pedale dei passisti scalatori, ma se la cava benissimo anche nelle volata a ranghi ridotti. L'anno scorso, con la maglia della Polisportiva Albergo Del Tongo, ha centrato il bersaglio a San Bartolo a Cintoia e a Foiano della Chiana, due successi che per i toscani significano molto. Nel consuntivo di fine stagione si contano anche quattro secondi posti, tra cui brilla il piazzamento nelle Strade Bianche a Mordano, nel Bolognese, la terza posizione nella Coppa del Giglio a Montevarchi, la quarta a San Girio di Potenza Picena in provincia di Macerata, la nona nella prestigiosa Coppa d'Oro in Trentino Alto Adige, e la decima in un'altra classica di spessore come la Coppa Liberazione a Borgo San Lorenzo nel Fiorentino.


Ha un ottimo motore, è un corridore che sta maturando ed è tra i giovani più promettenti: ha sorpreso per la sua continuità, e sta facendo esperienza. Luca Testi è di Ceciliano, una piccola frazione a soli 2 km da Arezzo, dove abita con papà Giuseppe, capo reparto in una ditta orafa di Pieve al Toppo, e mamma Paola, titolare di una panetteria di famiglia in cui lavora anche Daniele. In gruppo lo hanno ribattezzato "Divus": «E' un soprannome che mi è stato affidato in occasione del torneo equestre La Giostra del Saraceno, che si tiene due volte all'anno ad Arezzo. Il torneo contrappone i quattro Quartieri della città: io faccio parte di quello di Porta Sant'Andrea il cui motto è Divus Andreas Superior Discedit. Da allora tutti mi chiamano così».

Testi, che frequenta i corsi del settore tecnico ecomomico sportivo all'Istituto d'Istruzione Superiore "Buonarroti-Fossombroni" di Arezzo, debutta quest'anno nella categoria juniores con la formazione aretina Valdarno Regia Congressi Seiecom presieduta da Mario Cellai e diretta da Francesco Sarri.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' cresciuto molto in tutti i settori, dalle giovanili alla massima categoria».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni nella Polisportiva Albergo, avevo una bici Bianchi dal tradizionale colore».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx per le sue vittorie infinite».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il motocross».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Matteo Trentin perché è un corridore completo».

Cosa leggi preferibilmente?
«Leggo di sport in particolare».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e la simpatia».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Metterei da parte la tecnologia, e lascierei più spazio alle sensazioni».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Brad Pitt».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Mi trovo bene con tutti i compagni di squadra».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«L'Australia per i suoi territori e paesaggi».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che porto sempre a termine i miei obiettivi».

Hobby?
«La caccia e la pesca».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con i miei genitori che fanno molto per me».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Portare in alto il nome della mia nuova squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024