NOVENTA DI PIAVE. CHE SUCCESSO, PER LA «GARA CHE NON C'E'»

NEWS | 29/05/2020 | 07:12
di Francesco Coppola

Si è conclusa con un bilancio che è andato al di là di ogni più rosea previsione l'iniziativa denominata "La Gara Che Non C'è" organizzata in sostituzione della corsa giovanile che si sarebbe dovuta disputare domenica 24 maggio a Noventa di Piave e sarebbe stata valida per la  10^ edizione del Trofeo Tergas Avis abbinata al Memorial Sara Nardini. Una manifestazione, quella patrocinata dal Comune di Noventa di Piave e della Pro Loco, molto sentita che da sempre rappresentava un'autentica vetrina per i ciclisti giovanissimi costretta a saltare a causa del Covid-19.  


Il sodalizio organizzatore, il Veloclub Tergas-Avis Noventa di Piave guidato dagli irriducibili Luciano Zecchinel e dall'ex presidente della Federciclismo di Venezia e direttore di corsa nazionale, Gianpietro Bonato, non ha mollato ed aveva programmato in sostituzione "La Gara Che Non C'è" con l'obiettivo principale di tenere in attività i piccoli ciclisti e le società di appartenenza. Al concorso, infatti, hanno partecipato oltre 60 concorrenti che si sono cimentati nei disegni riguardanti il ciclismo e i momenti di difficoltà causati dal Coronavirus. Il consiglio direttivo del Vc Tergas Avis dopo aver esaminato i numerosi lavori pervenuti ha decretato i vincitori del concorso a squadre ed individuale.


Ad affermarsi nella prima classifica è stata la Polisportiva Musile che ha totalizzato 16 punti precedendo il Gruppo Sportivo Lagunare Controsoffitti di Passarella di San Donà (14), la Sorgente Pradipozzo (13) e il Centro Sportivo Libertas Scorzè (10). Vincitori della prove individuali di categoria sono stati per la PG Leonardo Fattori (Sorgente Pradipozzo); per la G1 Federico Tonetto (Polisportiva Musile); per la G2 Diletta Serena Libertani (Lagunare Controsoffitti) ed Evan Martini (id); per la G3 Denise Musat (id) ed Alex Bonaventura (Libertas Scorzè); per la G4 Elena Miglioranza (Sorgente Pradipozzo) e Riccardo Meneghello (Polisportiva Musile); per la G5 Gioele Marchese (id) e per la G6 Rebecca D'Appolonio (Lagunare Controsoffitti) e Mattia Gobbo (Polisportiva Musile).

  Domenica 24 maggio, infatti, presso la sede sociale del club ciclistico si è riunita la giunta del Veloclub Tergas Avis - composta dal presidente Luciano Zecchinel, Gianpietro Bonato, Daniele Serafin, Bruno Giovanni Zottino, Silvano Sacilotto oltre al presidente della sezione Avis di Noventa Paolo Tonel e Denis Ovoli - per decretare i vincitori. Le società e i concorrenti vincitori riceveranno nei prossimi giorni i trofei e le coppe unitamente alle magliette realizzate dall'azienda Termoidraulica Caldaie & Clima di San Donà e gadget offerti dalla famiglia Ovoli. "Ringrazio di cuore le squadre che hanno aderito alla nostra iniziativa e i piccoli atleti che con i loro disegni hanno colorito la nostra 'Gara che non c’è' - ha sottolineato Luciano Zecchinel - . Sono certo che supereremo questo momento di grandi difficoltà anche grazie all’entusiasmo dei nostri ragazzi. Appuntamento quindi al prossimo anno".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico teal juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024