LANDA. «L'OBIETTIVO E' IL TOUR E CI ARRIVERO' CON UNA SQUADRA FORTISSIMA»

PROFESSIONISTI | 21/05/2020 | 11:51

Mikel Landa ai tempi della pandemia. Il basco della Bahrain McLaren ha incontrato online i giornalisti spagnoli per fare il punto della situazione e spiegare le sue prossime strategia.


«La prima cosa che ho fatto quando abbiamo potuto tornare ad allenarci- ha detto Mikel - è stata quella di affrontare una salita vicino a casa mia e assaporare un forte senso di libertà. Durante il lockdown, ho cercato di mantenere la forma fisica e ora sto iniziando a lavorare su intensità e resistenza. Mi sento come se fosse dicembre: l’obiettivo mio e del team, naturalmente, è quello di prepararci per quando torneremo alle gare»


Il primo grande obiettivo del corridore basco rimane il Tour de France: «Spero che il pubblico possa far parte dello spettacolo; un Tour a porte chiuse avrebbe un sapore diverso. Quanto a me, dobbiamo ancora discutere sulle gare che precedono la Grande Boucle, ma il percorso ideale è quello che passa il Critèrium du Dauphinè che inizia il 12 agosto».

E ancora: «La Bahrain McLaren sarà uno dei team più forti e meglio equipaggiati per provare a vincere. Insieme a me, ci saranno corridori eccellenti come Wout Poels, Dylan Teuns, Pello Bilbao e Ivan Garcia Cortina».

Sui primi mesi di lavoro nel nuovo team, Mikel è chiaro: «Sono molto contento di come sto lavorando con il team; questi sono gli anni più importanti della mia carriera e sono consapevole di far parte di una squadra che vuole raggiungere traguardi importanti».

Un penisero poi per la Vuelta che scatta proprio dai Paesi Baschi: «Mi piace il percorso con molte salite e molte tappe nel nord della Spagna. Mi piacerebbe essere al via, ma è una cosa che deciderò solo dopo il Tour».

Infine, Mikel ha commentato la stagione difficile: «Speriamo che il peggio sia passato e che si possa guardare al futuro con fiducia. Ora abbiamo un calendario delle gare, l’importante è tornare a correre e poter essere protagonisti in una stagione davvero anomala».

Copyright © TBW
COMMENTI
Daje Mikel
21 maggio 2020 15:43 Alameda
Atleta forte e con ottimi numeri in salita, ma vincere un Tour e' un'altra cosa. Lo vedrei meglio su Giro-Vuelta ma devono allinearsi i pianeti per salire sul gradino piu' alto!

Staremo a vedere
21 maggio 2020 16:18 Manu77
D’accordissimo, sicuramente ciclista di valore ma oltre ad un terzo posto (oltretutto nel 2015 ormai) non è mai andato in un grande giro...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024