SGALLA A BLABLABIKE. «ECCO COME SARANNO LE GRANFONDO POST CORONAVIRUS»

TUTTOBICI | 19/05/2020 | 07:45
di Giulia De Maio
Nell’ultima puntata del podcast di tuttoBICI BlaBlaBike Roberto Sgalla, Presidente di Formula Bici, ci illustra RideYourDream, una bella iniziativa solidale rivolta a tutti gli amatori che a causa del coronavirus in questi mesi non possono svolgere le tante granfondo che erano in programma prima che la pandemia stravolgesse le nostre vite e abitudini. 
 
Il Responsabile della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza della FCI ci svela inoltre quando, ma soprattutto come, si potrà tornare a correre gli eventi amatoriali, effettivamente in sicurezza. Scordiamoci griglie affollate e pasta party conviviali, premiazioni in pompa magna e altri “assembramenti” tipici di una competizione sportiva. Le linee guida allo studio dovranno tutelare la salute di partecipanti e organizzatori quindi prepariamoci ad assistere a partenze scaglionate, a classifiche a tempi, a ristori più frequenti e diluiti sul percorso, a porzioni monodose consegnate da addetti con mascherina e guanti, e infine a un pranzo al sacco da consumare a debita distanza da amici e avversari, con i quali comunque sarà bello essere tornati insieme in strada.
 
In attesa di poter riattaccare il dorsale alla maglia, in questo periodo in cui è fondamentale continuare a mantenere le distanze sociali, la bicicletta può affermarsi come mezzo di trasporto principe nella vita di tutti i giorni. «Una nuova mobilità va incentivata con azioni concrete della politica, la prima è garantire la sicurezza stradale di chi pedala» chiosa Sgalla.
 
Per ascoltare l’intervista completa a Roberto Sgalla non perdere la decima puntata di BlaBlaBike: clicca QUI o corri sul nostro canale Spotify.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
ricominciare
19 maggio 2020 13:55 bernacca
è il momento di rivedere finalmente il format delle granfondo; basta classifiche, partenza alla francese, gli sponsor ci saranno lo stesso ma ci si deve concentrare maggiormente sull'attività giovanile non a 20 pazzi che fanno finta di essere prof

2021
19 maggio 2020 14:05 cocco88
Un po’ anticipato pensare al 2021 ... oppure pensano che i professionisti dilettanti e junores (il ciclismo vero)sono ancora in bilico per correre nel 2020 e i ciclo amatori riprendano a correre quest anno ?

Bernacca..
20 maggio 2020 09:51 lele
..ha centrato il punto. In epoca post covid bisogna pensare ad un format che abbracci il cicloturismo nella sua vastità e non all’opportunità di far cassetto pensando di ricevere visibilità da venti scatenati che nella migliore delle ipotesi sappiamo che regalo postumo ti lasciano!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


Autozai Contri annuncia un passaggio di testimone ai vertici societari. A partire da oggi, Filippo Padovani assume ufficialmente il ruolo di Presidente raccogliendo il testimone da Andrea Menini, che negli ultimi anni ha guidato la società con passione e dedizione,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024