SGALLA A BLABLABIKE. «ECCO COME SARANNO LE GRANFONDO POST CORONAVIRUS»

TUTTOBICI | 19/05/2020 | 07:45
di Giulia De Maio
Nell’ultima puntata del podcast di tuttoBICI BlaBlaBike Roberto Sgalla, Presidente di Formula Bici, ci illustra RideYourDream, una bella iniziativa solidale rivolta a tutti gli amatori che a causa del coronavirus in questi mesi non possono svolgere le tante granfondo che erano in programma prima che la pandemia stravolgesse le nostre vite e abitudini. 
 
Il Responsabile della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza della FCI ci svela inoltre quando, ma soprattutto come, si potrà tornare a correre gli eventi amatoriali, effettivamente in sicurezza. Scordiamoci griglie affollate e pasta party conviviali, premiazioni in pompa magna e altri “assembramenti” tipici di una competizione sportiva. Le linee guida allo studio dovranno tutelare la salute di partecipanti e organizzatori quindi prepariamoci ad assistere a partenze scaglionate, a classifiche a tempi, a ristori più frequenti e diluiti sul percorso, a porzioni monodose consegnate da addetti con mascherina e guanti, e infine a un pranzo al sacco da consumare a debita distanza da amici e avversari, con i quali comunque sarà bello essere tornati insieme in strada.
 
In attesa di poter riattaccare il dorsale alla maglia, in questo periodo in cui è fondamentale continuare a mantenere le distanze sociali, la bicicletta può affermarsi come mezzo di trasporto principe nella vita di tutti i giorni. «Una nuova mobilità va incentivata con azioni concrete della politica, la prima è garantire la sicurezza stradale di chi pedala» chiosa Sgalla.
 
Per ascoltare l’intervista completa a Roberto Sgalla non perdere la decima puntata di BlaBlaBike: clicca QUI o corri sul nostro canale Spotify.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
ricominciare
19 maggio 2020 13:55 bernacca
è il momento di rivedere finalmente il format delle granfondo; basta classifiche, partenza alla francese, gli sponsor ci saranno lo stesso ma ci si deve concentrare maggiormente sull'attività giovanile non a 20 pazzi che fanno finta di essere prof

2021
19 maggio 2020 14:05 cocco88
Un po’ anticipato pensare al 2021 ... oppure pensano che i professionisti dilettanti e junores (il ciclismo vero)sono ancora in bilico per correre nel 2020 e i ciclo amatori riprendano a correre quest anno ?

Bernacca..
20 maggio 2020 09:51 lele
..ha centrato il punto. In epoca post covid bisogna pensare ad un format che abbracci il cicloturismo nella sua vastità e non all’opportunità di far cassetto pensando di ricevere visibilità da venti scatenati che nella migliore delle ipotesi sappiamo che regalo postumo ti lasciano!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024