SGALLA A BLABLABIKE. «ECCO COME SARANNO LE GRANFONDO POST CORONAVIRUS»

TUTTOBICI | 19/05/2020 | 07:45
di Giulia De Maio
Nell’ultima puntata del podcast di tuttoBICI BlaBlaBike Roberto Sgalla, Presidente di Formula Bici, ci illustra RideYourDream, una bella iniziativa solidale rivolta a tutti gli amatori che a causa del coronavirus in questi mesi non possono svolgere le tante granfondo che erano in programma prima che la pandemia stravolgesse le nostre vite e abitudini. 
 
Il Responsabile della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza della FCI ci svela inoltre quando, ma soprattutto come, si potrà tornare a correre gli eventi amatoriali, effettivamente in sicurezza. Scordiamoci griglie affollate e pasta party conviviali, premiazioni in pompa magna e altri “assembramenti” tipici di una competizione sportiva. Le linee guida allo studio dovranno tutelare la salute di partecipanti e organizzatori quindi prepariamoci ad assistere a partenze scaglionate, a classifiche a tempi, a ristori più frequenti e diluiti sul percorso, a porzioni monodose consegnate da addetti con mascherina e guanti, e infine a un pranzo al sacco da consumare a debita distanza da amici e avversari, con i quali comunque sarà bello essere tornati insieme in strada.
 
In attesa di poter riattaccare il dorsale alla maglia, in questo periodo in cui è fondamentale continuare a mantenere le distanze sociali, la bicicletta può affermarsi come mezzo di trasporto principe nella vita di tutti i giorni. «Una nuova mobilità va incentivata con azioni concrete della politica, la prima è garantire la sicurezza stradale di chi pedala» chiosa Sgalla.
 
Per ascoltare l’intervista completa a Roberto Sgalla non perdere la decima puntata di BlaBlaBike: clicca QUI o corri sul nostro canale Spotify.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
ricominciare
19 maggio 2020 13:55 bernacca
è il momento di rivedere finalmente il format delle granfondo; basta classifiche, partenza alla francese, gli sponsor ci saranno lo stesso ma ci si deve concentrare maggiormente sull'attività giovanile non a 20 pazzi che fanno finta di essere prof

2021
19 maggio 2020 14:05 cocco88
Un po’ anticipato pensare al 2021 ... oppure pensano che i professionisti dilettanti e junores (il ciclismo vero)sono ancora in bilico per correre nel 2020 e i ciclo amatori riprendano a correre quest anno ?

Bernacca..
20 maggio 2020 09:51 lele
..ha centrato il punto. In epoca post covid bisogna pensare ad un format che abbracci il cicloturismo nella sua vastità e non all’opportunità di far cassetto pensando di ricevere visibilità da venti scatenati che nella migliore delle ipotesi sappiamo che regalo postumo ti lasciano!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024