NIBALI HA SCELTO, FARA' IL GIRO D'ITALIA. CON LUI GIULIO CICCONE

PROFESSIONISTI | 18/05/2020 | 10:54
di Guido La Marca

Lo scrive La Gazzetta dello Sport con comprensibile soddisfazione per mano di Ciro Scognamiglio: Vincenzo Nibali correrà il Giro d'Italia, corsa per altro già vinta dal siciliano in due occasioni, nel 2013 e 2016, e sfiorato nel 2019 (2° alle spalle di Carapaz).


Il capitano della Trek Segafredo «ha scelto di seguire la stessa rotta tracciata prima che la stagione venisse stoppata dal coronavirus il 14 marzo - scirive Scognamiglio -: l’ufficialità da parte della Trek-Segafredo arriverà presto, forse già oggi. Resta quindi la rosa in cima ai pensieri del 35enne siciliano: il Giro non è soltanto la corsa del cuore ma anche quella che più di tutte costituisce una sorta di seconda pelle, visti i 6 podi conquistati nelle ultime sei partecipazioni, come a nessuno era mai riuscito. Senza dimenticare che il terzo successo — ottenerlo a quasi 36 anni sarebbe un altro record — lo porterebbe sul livello di Galetti, Brunero, Bartali, Magni, Gimondi e Hinault. Enzo è pronto a ricominciare dalle Strade Bianche il primo agosto in un calendario che si annuncia prettamente italiano: l’unica eccezione di prestigio è naturalmente il Mondiale, che è previsto — per adesso — in Svizzera il 27 settembre e non può che essere un obiettivo. Ma per il resto sarà l’Italia a predominare: Nibali — che al Giro potrà contare su una pedina fondamentale come Giulio Ciccone — ha previsto di essere, tra l’altro, al Lombardia dell’8 agosto, alla Milano-Sanremo del 22 e alla Tirreno-Adriatico che è prevista dal 7 al 14 settembre. Mentre al Tour de France la Trek-Segafredo punterà in chiave classifica generale sull’australiano Richie Porte e sull’olandese Bauke Mollema, senza dimenticare che era stato già previsto il debutto alla Boucle per l’iridato danese Mads Pedersen».


Al Giro ci dovrebbero quasi certamente essere il campione uscente, l’ecuadoriano Richard Carapaz; del danese Jakob Fuglsang; e del 20enne fenomeno belga Remco Evenepoel, ammesso che già sia pronto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottima scelta
18 maggio 2020 12:09 vecchiobrocco
Nibali è un corridore eccezionale, straordinario. Ottima scelta correre il Giro dove sicuramente ci sarà meno concorrenza che al Tour, e poi la Trek non ha l'organico per competere con gli squadroni tipo Ineo, Movistar, Jumbo, Astana, etc...

Forza Squalo
18 maggio 2020 14:45 Manu77
Il mio sogno (e non solo mio penso) sarebbe vedere Vincenzo neo campione del Mondo vincere il Giro! Poi puntare tutto sull’olimpiade giapponese del 2021 per chiudere la sua straordinaria carriera che meglio non si potrebbe!

Nibali non si discute...
18 maggio 2020 16:24 canepari
non puoi fare altro che "amare" un corridore così. A qualcuno ricorda Gimondi...UN SIGNORE!

possibilità
18 maggio 2020 17:04 ConteGazza
vedere Nibali correre il giro in maglia iridata al 99% non sarà così. Però.. Filippo Caffino (Arona, NO, Piemonte)

Giro
18 maggio 2020 22:47 Anbronte
Scelta perfetta, al Giro non ci saranno Bernal, Thomas, Roglic, Dhoumulin,Froome, Quintana

Al Giro non ci sarà nessuno!
18 maggio 2020 23:50 pickett
Scelta comoda.Al Giro,male che vada ,salirà sul podio.Al Tour un posto tra i primi 10 se lo sognava.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024