RICCARDO TOMASONI E IL CICLISMO NEL FUTURO

JUNIORES | 13/05/2020 | 07:30
di Luca Galimberti

Per Riccardo Tomasoni, juniores lombardo in forza al Gruppo Ciclistico Feralpi, ciclismo significa soprattutto divertimento e passione. Una passione tramandata dal papà Fausto e dallo zio Giorgio: «Grazie a loro, che sono stati corridori fino alla categoria Dilettanti, ho imparato ad amare il ciclismo. Con loro ho iniziato a pedalare e a seguire le corse, quelle minori ma anche quelle dei Professionisti».


Nato il 26 settembre di diciassette anni fa a Manerbio, Tomasoni risiede a Cremona e con il Club Ciclistico Cremonese ha iniziato a pedalare su una bicicletta da corsa.


Ricordi la tua prima gara ufficiale?
«Certo: categoria “G1” a Dosimo. Mi sono divertito tanto, prima, durante e dopo la corsa. Al traguardo ho chiuso quinto».

Dopo un paio di stagioni con la compagine della sua città, Riccardo passa alla Polisportiva Madignanese. In maglia bianco-rossa, lo scorso anno, ha alzato le braccia al cielo a Canegrate e Treviglio; è giunto secondo a Corbetta, nel Milanese, e inanellato altri piazzamenti a Gaggio in Piano, Soliera e Busseto.
Come giudichi il tuo 2019?
«È stata una stagione ricca di emozioni forti. Sapevo che il secondo anno da Allievo sarebbe stato importante e mi auguravo di far bene ma, onestamente, l’annata è andata molto meglio di quanto mi aspettassi».

Che tipo di corridore sei?
«Sono un passista che ama attaccare (i suoi due successi sono arrivati al termine di due fughe, ndr) e mi piacciono anche le cronometro».

Un ciclista a cui ti ispiri.
«Fabian Cancellara».

La gara dei sogni.
«Il Giro delle Fiandre».

E nel calendario Juniores?
«Riuscire a conquistare la Coppa Dondeo, per me che abito all’ombra del Torrazzo, sarebbe magnifico.»

Segui altri sport oltre al ciclismo?
«Sì, il calcio: tifo per la Cremonese.»

Hai altri hobbies?
«I videogiochi e la pesca, inoltre, mi piace uscire con gli amici.»

Musica.
«Un po’ di tutto, non ho un genere preferito. Prima delle gare ascolto musica che mi carica».

Cibo preferito.
«Sushi».

Come ti sei allenato durante il periodo di lockdown?
«Principalmente pedalando sui rulli. Per fortuna ora ho ripreso gli allenamenti su strada».

Cosa hai provato il giorno della prima uscita?
«Gioia. Per ora sto pedalando solo in pianura: dovendo rimanere nei confini regionali non posso fare il mio percorso d’allenamento classico che, partendo da casa mi porta sui colli della provincia di Piacenza. Poco male, l’importante è potersi allenare e ripartire.»

Quali obiettivi per il tuo prossimo futuro?
«Dovrò fare esperienza e crescere. Spero di riuscire a togliermi qualche soddisfazione con la Feralpi, squadra in cui mi sono trovato subito bene, e mi auguro di poter mettermi alla prova in gare di livello internazionale, magari all’estero».

Un tuo sogno nel cassetto.
«Passare professionista. Se non dovessi farcela vorrei rimanere nel mondo del ciclismo come meccanico o allenatore».
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024