LINEA VERDE. STEFANO RIZZA, IL SIMBOLO DELLA CONTINUITA'

DILETTANTI | 11/05/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Non ha mai vinto, ma si è distinto come uno dei giovani più interessanti. Ha carattere e motivazioni, Stefano Rizza, 19enne piemontese, che ha firmato piazzamenti importanti nella sua ultima stagione fra gli juniores con la maglia della Bustese Olonia Team Bike Tartaggia. Sesto al Giro della Lunigiana, a Montemagno e al Brinzio, ottavo al campionato italiano su strada a Città di Castello, terzo nella Novara-Suno e sul traguardo di Castano Primo, quarto alla Roubaix da Burbaneè, classica che si svolge nel Novarese, settimo nella Gussago-Santissima località del bresciano con arrivo in salita, tredicesimo all'internazionale di Vertova.


«Non ho ottenuti successi, ma sono stato protagonista in tante corse prestigiose. La vittoria sarebbe stata il valore aggiunto, ma non averla centrata non significa che non sia soddisfatto della mia stagione. Sono contento di essere stato costante, competitivo e di aver lottato più volte per raggiungere il successo». Rizza ha corso anche in Francia, la Classica delle Alpi con la rappresentativa regionale del Piemonte: «Una corsa fuori dal normale, credetemi, tanta era la salita sul percorso, con un dislivello superiore ai 2400 metri. Con il passare dei chilometri e con la fatica che aumentava ho pensato solo a concluderla senza preoccuparmi del risultato». Al traguardo sarà 89simo.


Da piccolo si divertiva ad andare in bicicletta per le strade di paese, ma poi l'ex presidente della ciclistica Valenza, Danilo Massocchi (oggi vice presidente, ndr) gli ha consigliato di provare a correre e da quel momento la passione è diventata ancora più grande. Rizza abita a Pecetto di Valenza, nei pressi di Alessandria, con papà Roberto (origini venete), incassatore orafo a Valenza, mamma Giuseppina (origini siciliane), casalinga, e la sorella maggiore, Federica, che dopo aver danzato per alcuni anni, ora fa la commessa in un negozio di abbigliamento a Spinetta Marengo. E' fidanzato con Eleonora Camilla Gasparrini. Lei abita a San Dalmazzo, nel Torinese, ed è la ciclista di maggior spicco della categoria donne juniores. Alto 170 centimetri per 60 chili di peso, Stefano studia meccanica all'Istituto "Ascanio-Sobrero" di Casale Monferrato, e debutta quest'anno tra gli under 23 con la Development Cycling Team Guerciotti formazione brianzola diretta da Stefano Roncalli.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Ha raggiunto buoni livelli, con corridori di alto livello. Anche tra i giovani i nostro ciclismo è in prima fila».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 8 anni per la Ciclistica Valenza, con una Bianchi blu e giallo fluo».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Fausto Coppi, un mito alessandrino come me».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il motocross, che ho praticato da piccolo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Julian Alaphilippe».

Cosa leggi preferibilmente?
«Leggo poco, e quando posso solo cose di ciclismo: in questo momento, la biografia di Nibali».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«L’eleganza e il portamento».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Darei più spazio alle meritrocrazia, che si è persa in questi ultimi anni».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Checco Zalone».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Ho tanti amici e tante simpatie».

Sei religioso?
«Quel tanto che basta».

Paese preferito?
«La mia Italia»

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che ciclisticamente parlando sono un atleta costante».

Hobby?
«Bricolage».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Il primo obiettivo è adattarmi alla categoria, e crescere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024