IL TARLO DI BOONEN: «PENSO DI POTER LOTTARE ANCORA CON I MIGLIORI NELLA ROUBAIX»

NEWS | 30/04/2020 | 13:02

Mentre tutti siamo alle prese con il virus, Tom Boonen se la vede con un tarlo… Un sentore, un’idea che prima si è affacciata alla sua mente e poi piano piano si è radicata: l’idea di tornare alle corse.


Ne aveva già parlato qualche mese fa, l’ex professionista che ad ottobre compirà 40 anni e che dopo il ritiro dall’attività agonistica si è dato ai motori. ma il tarlo rode e Tom è tornato a parlarne ancora nel corso di un Live su Instagram per Napoleon Games. «Prima di tutto bisogna sconfiggere il virus, poi potremo parlarne».


Ma poi ha aggiunto: «In questo momento, ovviamente, non sono pronto perché salgo in bici un ao due volte la settimana, ma un’idea ce l’ho ed è ben chiara: penso di poter ancora lottare con i migliori in una Parigi-Roubaix». Esclusa dal corridore stesso l'opzione 2020, lo rivedremo sulle pietre nel 2021?

Copyright © TBW
COMMENTI
LA PARTE DEBOLE DEL CAMPIONE
30 aprile 2020 15:03 bric
IL campione è talmente succube del suo io che non capisce quando è il momento di smettere e se lo fa ci ripensa e sempre con risultati disastrosi…...manca l'uomo quello di tutti i giorni senza il podio e la ribalta ….che pena!!!!!!!

Prima prova poi parla
30 aprile 2020 18:30 gravel
Caro Bric, o lei non è un ciclista o se lo è o lo sia stato, l'ha fatto magari per accontentare qualche parente. Quando hai dentro la bestia della passione non molleresti mai, indipendentemente dai risultati che puoi ottenere..

Ciclista o non ciclista.
30 aprile 2020 18:56 Miguelon
Gravel hai pienamente ragione. O si è o non si è.

Ciclista o non ciclista.
30 aprile 2020 18:56 Miguelon
Gravel hai pienamente ragione. O si è o non si è.

Bric
30 aprile 2020 21:47 Tuttinodivengonoalpettine
Un campione deve capire quando smettere, ma un campione orgoglioso e che ama il suo sport capisce quanto vale rispetto alla qualità attuale e gli rode non essere ancora lì a menare tutti sul ciglio strada. È Poi nessun lavoro soddisferà un campione quanto l adrenalina e la soddisfazione di quelle emozioni. Provare per credere!

FUORI LUOGO
1 maggio 2020 09:33 stargate
Fuori luogo, a mio giudizio, gli attacchi a Bric, che magari ha un po' esagerato con quei punti esclamativi finali. Niente da dire sulla passione, come afferma Gravel, ma un conto è questa, altro è convincersi di poter lottare, a 41 anni, dopo 4 anni di stop, con i migliori. Mi pare una convinzione basata non sulla semplice, pur fortissima passione, ma su una considerazione esasperata del proprio ego. Tom è stato un grande, ha scritto pagine storiche, ma il suo tempo è passato. (Alberto Pionca, Cagliari)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024