LINEA VERDE. FILIPPO BARONCINI E LA CACCIA AD UN CONTRATTO DA PROF

CONTINENTAL | 30/04/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Cittadino di Massa Lombarda, in provincia di Ravenna, Filippo Baroncini ha cominciato con il ciclismo dopo aver tentato con altri sport: «La prima volta che sono salito su una bici avevo 10 anni. Nessuno mi ha mai fatto pressioni, anzi. Ho provato tanti sport: ho giocato a calcio e non andavo male, ma in testa avevo sempre e solo la bicicletta. Ho iniziato per gioco, ora è una professione».


Innanzitutto, Baroncini ha esordito quest'anno correndo, in Francia, l'Etoile de Besseges (terza tappa, 14simo classificato, ndr), il Trofeo Laigueglia, e la Coppa San Geo in cui è arrivato nono. L'anno scorso, alla sua prima annata tra gli Under 23 nella formazione Continental della Beltrami TSA Hopplà, il romagnolo ha forse sofferto un pò il passaggio di categoria, ma si è comunque ritagliato un piccolo spazio di notorietà grazie al secondo posto nella Vicenza-Bionde, dietro al russo Gleb Syritsa, al quarto nel Trofeo città di Brescia e al quinto di Sommacampagna nel Veronese. Ha corso anche il Giro della Valle d'Aosta - «una corsa affascinante, esagerata per la sua durezza, dove conoscere i percorsi è molto importante» - che ha concluso in crescendo, con un quattordicesimo posto nella quinta e ultima tappa di Cervinia, vinta da Andrea Bagioli.


Da Juniores aveva archiviato invece un 2018 esaltante caratterizzato da cinque successi, dal terzo posto nel Campionato Italiano di Loria (sesto in quello a cronometro) e dalla partecipazione in maglia azzurra al Trofeo Centro del Morbihan, Francia. Il suo sogno è la Milano-Sanremo, e naturalmente un contratto da professionista: «l'importante è avere l'occasione giusta e un pò di fortuna. Sono giovane e ho tanto da imparare, ma mi sento forte, sono consapevole dei miei mezzi e non mi demoralizzo mai».

Classe 2000, compleanno in agosto, Baroncini abita con i genitori Carlo (origini siciliane), rappresentante per una ditta di impianti di verniciatura, e Lara che lavora nella azienda agricola di famiglia a Cà di Lugo. Mentre il fratello, Matteo, gioca a calcio nel campionato di Eccellenza con la squadra del Sant'Agata, e ha un negozio di toelettatura. Fidanzato con Alessia, laureanda in Economia, alto 188 centimetri per 75 di peso, Filippo prima di diplomarsi in Ragioneria (indirizzo turistico) all'Istituto Tecnico Commerciale di Ravenna, ha fatto l'alberghiero. Difende i colori della squadra Continental della Beltrami TSA Marchiol diretta da Orlando Maini, Mirko Lorenzetto e Roberto Miodini.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Il numero crescente delle squadre Continental è un bene per tutto il movimento. Ci sono inoltre diversi corridori che hanno un buon futuro, e crescono bene».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 10 anni per la SC Massese, avevo una bici FRW blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, in salita non aveva rivali».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il calcio, sono tifoso dell'Inter».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono permaloso, e testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Tuttò ciò che riguarda l'alimentazione».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Più controlli antidoping nelle categorie giovanili e calmare lo stato di esasperazione».

Piatto preferito?
"«Pizza e lasagne».

La tua attrice o attore preferiti?
«Nessuno in particolare».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Con il gruppo mi trovo bene, scherzo particolarmente con Gregorio Ferri».

Sei religioso?
«No».

Paese preferito?
«In Svizzera, a Lugano per il tenore di vita».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono una persona determinata, che vuole fare sempre meglio».

Hobby?
«Cucinare e sciare».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Fare bene e dimostrare i miei valori e meritare un contratto da professionista».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


Nuovo innesto nella rosa 2026 della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Nella prossima stagione, a difendere i colori della squadra bresciana ci sarà Leonardo Vesco.  Nato il 30 luglio 2005 a Carate Brianza e originario di Besana in...


Domenica 12 ottobre gli specialisti del ciclocross disputeranno a Osoppo, in Friuli Venezia Giulia, una prova internazionale del Trofeo delle Regioni di ciclocross. Parteciperanno anche gli alfieri Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. Nella prova open maschile la Fas Airport Services-Guerciotti-Premac sarà rappresentata...


E’ praticamente inutile dirlo, Tadej Pogacar è il grande favorito del Lombardia e c’è già chi in gruppo punta già alla seconda piazza. Il rivale numero uno è Remco Evenepoel che per l’ennesima volta lancia la sfida al campione del...


Le telecamere non si spengeranno tanto velocemente sul mondo del ciclismo e la prossima settimana ad Andorra si celebrerà una sfida veramente unica, che diventerà anche un documentario. Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard, Primoz Roglic e Isaac Del Toro si sfideranno...


Grande prestazione per Kyrylo Tsarenko nella prima frazione del Tour de Kyushu (Chikugo-Yame di 120, 43 km), con il corridore ucraino che si impone sul traguardo di Yame conquistando la vittoria e diventando leader della classifica generale e a punti....


Sarà ricco di volti nuovi il roster della Unibet Tietema Rockets 2026, annata per la quale la squadra francese di Bas Tietema, Devin van der Wiel e Josse Wester ha deciso di privarsi del contributo di Davide Bomboi, Martijn...


Soluzione allo sprint per la terza tappa del Tour of Taihu Lake (2.Pro) che ha portato il gruppo da Huilongzhen a Binhan Village per 79, 2 km. Il più veloce è stato l’esperto estone Martin Laas della Quick Pro Team...


Anche per Tadej Pogacar il Giro di Lombardia sarà l’ultima corsa dell’anno e lo sloveno non vede l’ora di correre e di vincere indossando la maglia di campione del mondo. L’iridato ha vissuto una delle sue stagioni più belle, conquistando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024