NIBALI: L'ESPULSIONE ALLA VUELTA NON FU COLPA MIA.. E CON VISCO CHE LOTTE

PROFESSIONISTI | 26/04/2020 | 08:34
di Pietro Illarietti

“Sapete come ho ottenuto la spunta blu per tutti i miei account social? Facendomi buttare fuori dalla Vuelta Espana, quella del famoso traino dell’ammiraglia”. Vincenzo Nibali, spiritoso, sorridente e attorniato dai suoi cari nella casa di Lugano, ha tenuto banco per oltre 80 minuti nella classica diretta serale con Lello Ferrara 3.0.


“Quella volta però non fu colpa mia diciamolo. Sheffer venne in camera e si scusò, ma io fui messo fuori dalla corsa. Come andò? Bhe… come sapete avevo rotto la bici ed ero attardato. Nella fase di rientro, su un dosso ho pure perso le borracce e la giuria non voleva prendessi la scia. Il DS kazako mi si affiancò e nel passarmi altre borracce, mi trainò talmente forte che rischiai di finire nel burrone. L’elicottero era sopra di noi fece la ripresa che andò in mondovisione. Solo una volta rientrati in albergo, durante i massaggi con Pallini, appresi della squalifica. Mi massacrarono per un bel periodo con battute a non finire. Rientrai a casa talmente arrabbiato che poi mi allenai come una bestia e vinsi tutte le gare seguenti, tranne una battuto da Rebellin. Andavo come un aeroplano”.


Di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, Nibali ha superato alla grande quell’episodio riabilitando la sua immagine di corridore impeccabile, ma ci ha tenuto a fare quella precisazione.

La serata con i tifosi era iniziata con una serie di aneddoti gustosi sulla rivalità con Giovanni Visconti, che in certi momenti è stata piuttosto accesa. In particolare da Junior come nella prova di Poggio alla Cavalla. “Per un episodio di gara quasi venimmo alle mani. Giovanni era talmente arrabbiato e infreddolito che faticava a parlare. Io ridevo per la situazione, lui era furente. Intervenne anche il padre per sedare gli animi”.

Visconti un amico, un rivale con cui i piccoli screzi di gara non sono mancati. “Una volta al Tour, ero in maglia gialla e mi fece arrabbiare parecchio… poi ad una Freccia, ci prendemmo con lui e Valverde.. lo spagnolo vinse pure. Comunque quando siamo vicini ci alleniamo sempre assieme. E’ un bel corridore e un amico”.

 

E infine il ricordo di un altro grande amico, Michele Scarponi. “Un rivale amico prima, un compagno amico, poi. Quando Martinelli mi disse che si poteva prenderlo in Astana gli dissi che non dovevamo perdere tempo. Lo prendemmo. Sul Valparola che sfide… sprintavamo anche in cima. Davamo tutto noi stessi. Una sfida continua, uno sprone. Quanti ricordi con Scarpa”.

 

Si è fatto tardi e la piccola Emma compare nello schermo per reclamare suo papà. Si deve andare a dormire.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della terza tappa della Vuelta di Spagna, con arrivo a Ceres, è stato molto combattuto. La vittoria è andata a sorpresa a David Gaudu (Groupama – FDJ), che ha superato tutti tagliando per primo il traguardo. Alle sue...


CERES. Al termine della terza tappa della Vuelta España 2025, da San Maurizio Canavese a Ceres (134 km), vinta dal francese David Gaudu, il presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Roberto Pella, che ha premiato il campione danese Jonas Vingegaard, ha voluto rivolgere...


Il caso Derek Gee si arricchisce di una nuova puntata. Tutto era iniziato qualche giorno fa quando la Israel Premier Tech, squadra in cui il campione nazionale canadese milita dal 2022, aveva fatto sapere di aver inaspettatamente ricevuto dai legali...


David GAUDU. 10 e lode. Superbe, exceptionnel, fantastique. Superlativi da vendere, dopo una volata magistrale del 28enne corridore della Groupama – FDJ che sovverte ogni pronostico e si va a prendere una tappa con un finale rabbioso quanto efficace. Spettacolo...


Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024