L'ORA DEL PASTO. RIPARTIAMO IN BICICLETTA

NEWS | 25/04/2020 | 07:50
di Marco Pastonesi

 


Pandemia, chi l’avrebbe mai immaginata? Clausura, chi l’avrebbe mai detta? Fase 1, fase 2, fase 3, chi le avrebbe mai previste? Ma c’è aria di libertà, anche se condizionata e vigilata. C’è aria di sport, anche se a breve raggio. C’è aria di bici, e non più soltanto sui rulli.


Tra lavoro e soldi che scarseggiano, potrebbe essere l’occasione buona: al verde nel verde, meglio se italiano. Una vacanza in bicicletta (al verde) nella natura (nel verde, ma anche nell’azzurro dei mari e dei laghi, e in tutti i colori della campagna e della montagna e delle città d’arte) in Italia. Un modo per rimettere in circolazione non solo le nostre gambe e i nostri cervelli, ma anche l’economia locale e territoriale, contadina e artigiana, culturale e – insomma – umana.

Ci pensa anche la Fiab. La sua filosofia: “Rendere l’Italia un Paese Ciclabile, più a misura di persone tramite l’uso della bicicletta: per restare in forma, per vivere le città al meglio o viaggiare in maniera sostenibile”. Proprio adesso, da adesso in poi. Un’estate con meno stranieri e più italiani. Noi. “Questa estate e le stagioni a venire saranno eccezionalmente difficili per il settore turistico: si stima un calo del 50 per cento delle presenze, perché non potremo contare sul solito afflusso di turisti stranieri. Probabilmente anche noi non potremo varcare i confini nazionali, e saremo costretti a rimandare molti viaggi. Se ci uniremo in un’azione collettiva, potremo aiutare molto quel settore facendo, appena potremo, una vacanza in bicicletta in Italia”.

“Pedaliunitiditalia” è una iniziativa senza scopi di lucro, condotta dai volontari della Fiab. E’ sufficiente compilare un modulo e sottoscrivere pubblicamente a questa campagna.

Per informazioni e adesioni: www.fiab-onlus.it/bici/pedali-uniti-ditalia

Hashtag ufficiali: #pedaliunitiditalia #pedaliamoinitalia

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il  Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...


Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...


Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...


Pedali di Marca continua a scrivere la storia del ciclismo internazionale: l’UCI ha ufficialmente assegnato all’associazione presieduta da Massimo Panighel, l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, che si svolgeranno nello spettacolare scenario del Lago Le Bandie di Spresiano,...


Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...


Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...


Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...


Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...


Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024