GIRO VIRTUAL. ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC VINCE LA TAPPA DELLA NOVE COLLI, ASTANA PRO TEAM RAFFORZA IL PRIMATO

INIZIATIVE | 22/04/2020 | 19:10

È stata l'Androni Giocattoli - Sidermec a vincere la seconda frazione del Giro d'Italia Virtual: 32.7 km collinari da Linaro a Sogliano al Rubicone, parte del percorso della tappa 12 della Corsa Rosa Cesenatico-Cesenatico (Nove Colli). Matteo Spreafico (miglior tempo individuale 0:58'08") e Luca Chirico hanno fatto segnare il miglior tempo complessivo, 2:03'15", regalando il successo all'Androni Giocattoli - Sidermec, precedendo l'Astana Pro Team di 3'01" e la Nazionale italiana di 11'53". Il team kazako, grazie alle prestazioni di Omar Fraile e Hugo Houle, indossa la Maglia Rosa e rafforza il primato nella generale con un vantaggio di 10'19" sul'Androni Giocattoli - Sidermec e di 15'38" sulla Nazionale italiana, rappresentata oggi da Sonny Colbrelli and Giovanni Aleotti.


Nella Pink Race successo di tappa per la Movistar Team Women (tempo complessivo di 2:31'56") realizzato da Gloria Rodriguez (1:10'23", miglior tempo individuale di tappa) e Katrine Aalerud; la Trek-Segafredo (a 04'40" con Elisa Longo Borghini e Lucinda Brand) e la Nazionale italiana (a 27'49" con Elena Cecchini and Marta Cavalli) completano il podio di giornata. La Trek-Segafredo conserva il primato nella generale con 6'23" di vantaggio sulla Movistar Team Women e 27'27" sulla Nazionale italiana.



Gloria Rodriguez

ISCRIZIONI, INFO E REGOLAMENTO SULLA NUOVA PIATTAFORMA  WWW.GARMINVIRTUALRIDE.COM/IT
Al Giro d’Italia Virtual possono partecipare tutti gli appassionati, italiani e stranieri, che siano in possesso di un account Garmin Connect. Basterà iscriversi gratuitamente al sito web www.garminvirtualride.com/it, caricare i file GPX delle sette tappe del Giro d’Italia Virtual e installarli sul proprio ciclocomputer  Garmin Edge. Cosa serve ancora? Solo un rullo interattivo Tacx o di altro costruttore, su cui collocare la propria bicicletta, da connettere all’Edge. A questo punto il “ciclista” potrà partecipare a tutte le tappe nelle date come da calendario. L'iscrizione sarà valida per tutte le tappe del progetto. L’area di iscrizione verrà divisa in 4 gruppi: Amatori, Legends, Pro e Woman che avranno quattro classifiche distinte. La piattaforma sarà in quattro lingue mentre il regolamento in italiano e inglese.

GLI SPONSOR DEL GIRO D’ITALIA VIRTUAL BY ENEL
In attesa di poter vivere la Corsa Rosa lungo le strade d’Italia, parte il Giro d’Italia Virtual by Enel, l’esperienza digitale della Corsa Rosa in collaborazione con Garmin Edge e Tacx e con gli official sponsor Castelli, Bianchi, NAMEDSPORT e Segafredo. 

RACCOLTA FONDI PER LA CROCE ROSSA ITALIANA ATTRAVERSO RETE DEL DONO
Il Giro d’Italia Virtual vivrà anche di un’iniziativa di raccolta fondi sul portale www.retedeldono.it/giro. Per tutto il periodo del Giro d’Italia Virtual, fino al 10 maggio, si potrà donare a favore della Croce Rossa Italiana che è attiva in prima linea fin dall'inizio dell’allerta Covid-19 con molteplici ruoli, tra cui soccorso in emergenza, supporto sanitario, psicologico, logistico, informativo, di controllo, screening e sta svolgendo molte altre attività cruciali nella battaglia contro questa epidemia. La campagna di crowdfunding si appoggia sulla piattaforma Rete del Dono, partner storico di RCS Sport, già coordinatore dei più importanti charity Program legati al mondo dello sport tra cui Milano Marathon e Gran Fondo Strade Bianche. Nelle ultime settimane Rete del Dono ha attivato oltre 70 campagne di raccolta fondi finalizzate all’emergenza Covid-19.
Inoltre Castelli si impegna a donare 5 euro alla Croce Rossa Italiana per ogni #Giro102 Race Jersey che verrà acquistata attraverso il sito http://castelli-cycling.com/.

ORDINE D'ARRIVO

1 Matteo Spreafico (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:58:08
2 Omar Fraile (Esp) Astana Pro Team 1:00:48 (+0:02:40)
3 Sonny Colbrelli (Ita) Nationalmannschaft Italien 1:03:10 (+0:05:02)
4 Lluis Mas (Esp) Movistar Team 1:03:16 (+0:05:08)
5 Luca Chirico (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 1:05:07 (+0:06:59)
6 Hugo Houle (Can) Astana Pro Team 1:05:28 (+0:07:20)
7 Matej Mohoric (Slo) Bahrain - McLaren 1:07:52 (+0:09:44)
8 Edoardo Zardini (Ita) Vini Zabù - KTM 1:08:53 (+0:10:45)
9 Antwan Tolhoek (Ned) Team Jumbo - Visma 1:10:59 (+0:12:51)
10 Eduard Prades (Esp) Movistar Team 1:11:58 (+0:13:50)
11 Koen Bouwman (Ned) Team Jumbo - Visma 1:11:58 (+0:13:50)
12 Alessandro Iacchi (Ita) Vini Zabù - KTM 1:11:58 (+0:13:50)
13 Filippo Zana (Ita) Bardiani CSF Faizanè 1:11:58 (+0:13:50)
14 Giovanni Aleotti (Ita) Nationalmannschaft Italien 1:11:58 (+0:13:50)
15 Giovanni Lonardi (Ita) Bardiani CSF Faizanè 1:11:58 (+0:13:50)
16 Eros Capecchi (Ita) Bahrain - McLaren 1:11:58 (+0:13:50)

ORDINE D'ARRIVO DONNE

1 Gloria Rodriguez (Esp) Movistar Women's Team 1:10:23
2 Elisa Longo Borghini (Ita) Trek - Segafredo 1:15:48 (+0:05:25)
3 Lucinda Brand (Ned) Trek - Segafredo 1:20:48 (+0:10:25)
4 Katrine Aalerud (Nor) Movistar Women's Team 1:21:33 (+0:11:10)
5 Elena Cecchini (Ita) Nationalmannschaft Italien 1:21:59 (+0:11:36)
6 Marta Cavalli (Ita) Nationalmannschaft Italien 1:37:46 (+0:27:23)
7 Katia Ragusa (Ita) Astana Women's Team 1:37:46 (+0:27:23)
8 Yareli Salazar (Mex) Astana Women's Team 1:37:46 (+0:27:23)

CLASSIFICA GENERALE MASCHILE

1 Astana Pro Team 3:41:20
2 Androni Giocattoli - Sidermec 3:51:39 (+0:10:19)
3 Nationalmannschaft Italien 3:56:58 (+0:15:38)
4 Bahrain - McLaren 4:04:34 (+0:23:14)
5 Bardiani CSF Faizanè 4:11:38 (+0:30:18)
6 Movistar Team 4:12:42 (+0:31:22)
7 Team Jumbo - Visma 4:16:24 (+0:35:04)
8 Vini Zabù - KTM 4:17:37 (+0:36:17)

CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE

1 Trek - Segafredo 4:46:40
2 Movistar Women's Team 4:53:03 (+0:06:23)
3 Nationalmannschaft Italien 5:14:07 (+0:27:27)
4 Astana Women's Team 5:48:14 (+1:01:34)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024