LINEA VERDE. MIRKO BOZZOLA SOGNA LA SANREMO COME SAGAN...

ALLIEVI | 22/04/2020 | 07:52
di Danilo Viganò

A 7 anni è diventato corridore, e oggi è tra i giovani piemontesi che rappresentano la nuova generazione di ciclisti. Mirko Bozzola, classe 2004 allievo di secondo anno, nell'ultima stagione ha vinto a Pianezza, nel Torinese, e in pista il titolo di Campione regionale della Velocità a Squadre. Inoltre, due volte secondo nella Novara-Orta e nella Coppa Giacosa di Mondovì due tra gli appuntamenti storici dell'Oscar tuttoBICI. Faceva parte del Pedale Ossolano, ora è in forza al Pedale Senaghese di Senago la società presieduta da Arturo Gorla e diretta da Augusto Savoldi.


«Spero di far bene ed essere costante in questo nuovo team. L'anno scorso mi ha frenato la mononucleosi, che ha compromesso non poco il mio rendimento in tutte le gare. Sono consapevole che questa stagione può essere molto importante per il mio futuro. Ho da poco compiuto 16 anni, e davanti a me ho una lunga strada da percorrere dove spero di raccogliere il più possibile. Ho deciso quindi di sposare il progetto del Pedale Senaghese e ne sono felice perchè già mi sono integrato bene nel gruppo, e i dirigenti sono persone eccezionali. Peccato che proprio in questi giorni è venuto a mancare "il Carletto", primo tifoso del Pedale. La morte così improvvisa di una persona tanto buona e onesta mi ha provato una forte sofferenza. Sono vicino in questo triste momento alla sua famiglia, e alla società di Senago».


Bozzola si è trasferito da poco a Casalbeltrame, nel Novarese, dove abita con il padre Oscar, nato a Buenos Aires, in Argentina: in Sud America ha vissuto fino a 18 anni prima di trasferirsi in Italia, dove attualmente fa il muratore e gareggia tra i Cicloamatori. Mamma Cristina Confalonieri lavora invece in una trattoria di Proh, una piccola frazione che sorge ai piedi della collina che scende dalla Valsesia verso Novara. Mirko ha un fratello maggiore, Mattia che ha corso fino agli juniores e ora studia da Geometra, e una sorella minore, Martina, che pratica la Ginnastica Artistica. Il giovane novarese ha ereditato la passione per la bici, oltre che dal padre Oscar che in Argentina ha gareggiato tra gli juniores, anche dal nonno Orazio e dallo zio Omar entrambi ex ciclisti. Studia Elettronica presso l'Ispia «Bellini« di Novara.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Il livello si è alzato negli ultimi anni e siamo ben messi in campo internazionale».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la CBS Borgomanero, con una Vicini azzurra e bianca».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx per le sue innumerevoli imprese».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Mi sarei dato al basket».

I tuoi peggiori difetti?
«Mi fido troppo delle persone».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Qualunque argomento che parla di ciclismo»

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e la bellezza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Alleniamoci tutti con meno strumenti tecnologici».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferiti?
«Il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Tutti i compagni di squadra».

Sei religioso?
«No».

Paese preferito?
«L'Argentina, spero di visitarla un giorno».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo amichevole e umile».

Hobby?
«Giocare alla Play Station».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Fare subito risultato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bozzolino
22 aprile 2020 20:08 luke85
Tieni duro Mirko, una volta passato il periodo, sei nella squadra giusta per toglierti belle soddisfazioni! Dai che sei forte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024