LINEA VERDE. RICCARDO CIUCCARELLI, IL MARCHIGIANO CHE INSEGUE IL TOUR

CONTINENTAL | 20/04/2020 | 07:50
di Danilo Viganò

Tra le speranze del ciclismo marchigiano, e nazionale, c'è Riccardo Ciuccarelli, il ragazzo che la squadra Continental della Sangemini Trevigiani Mg.Kvis VPM ha preso sotto la propria ala affidandolo alla guida dei direttori sportivi Maurizio Frizzo, Emiliano Donadello e Floriano Torresi. Dopo essere stato protagonista da Juniores, con tre successi e ottime prestazioni nelle corse tappe di cartello come il Giro della Lunigiana e la Tre Giorni Orobica, e nel prestigioso Trofeo Buffoni, l'anno scorso Ciuccarelli si è inserito bene nel mondo degli under23/professionisti.


«Ho avuto una stagione in cui non ho ottenuto grandi risultati, ma mi è servita per immagazzinare molta esperienza. Ho lavorato molto anche la squadra, e in alcune occasioni sono riuscito a piazzarmi - 7° a Montegranaro, 9° a Porto Sant'Elpidio -. Ho provato di l'emozione di correre con i professionisti come è capitato per la Coppa Agostoni a Lissone (53simo) e il Gran Premio di Larciano (76simo). Il Tour de France è sempre stato il mio sogno, spero di potervi partecipare un giorno».


Ha 20 anni Ciuccarelli, esattamente compiuti il 22 gennaio, e una particolare simpatia per Nibali, che vedeva sempre in televisione - «ora al via di quelle corse ci sono anch'io». Marchigiano di Fermo, capoluogo dell'omonima provincia, all'età di 7 anni Riccardo ha chiesto la prima bicicletta a Babbo Natale. Esaudito il desiderio, subito si è tesserato all'Unione Sportiva Rapagnanese. A Fermo abita con papà Jhonny, odontotecnico, mamma Laura, infermiera all'Ospedale di Fermo, e i fratelli Leonardo (ingegnere) e Giacomo quest'ultimo laureando in Informatica.

Riccardo è fidanzato con Alice Palazzi, diciottenne di Montelabbate (Pu) che corre tra le juniores del team Awc Re Artù General System, società di Forlì presieduta da Andrea Silvagni, e diretta dall'ex tricolore Gabriella Pregnolato. Ciuccarelli ha grandi doti di scalatore, e dall'alto dei suoi 165 centimetri per 55 chili, in base allo stile e alle caratteristiche, sembra il ritratto di Quintana e Pozzovivo. Diplomato odontotecnico presso l'Ipsia "Antonio Guastaferro" di San Benedetto del Tronto, Riccardo è consapevole del suo motore, sta imparando a lottare per qualcosa in cui crede. E' alla sua seconda stagione nella Sangemini Trevigiani Mg.Kvis VPM presieduta da Renato Barzi, e del manager Angelo Baldini.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Ci troviamo in un momento stabile, ma senza dubbio positivo».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per l'US Rapagnanese, avevo una bici Massetani bianca e nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan sia come corridore che come simbolo».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«L'alpinismo, mi piace stare in mezzo alla natura».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo e un pò permaloso».

Il tuo modello di corridore?
«Vincenzo Nibali».

Cosa leggi preferibilmente?
«Racconti che parlano di viaggi, e libri di geografia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Gli occhi».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Toglierei di mezzo i misuratori di potenza e i computerini».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferito?
«Leonardo Di Caprio».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Un ciclista come me, Lorenzo Ginestra».

Sei religioso?
«No».

Paese preferito?
«Senza dubbio l'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono uno che si impegna per raggiungere i propri obiettivi».

Hobby?
«Fotografia».

La gara che vorresti vincere?
«Tour de France».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
„Coronare con buoni risultati il lavoro invernale e la lunga assenza dalle corse».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024