LA SFIDA DI CICCONE E ONESTI. GIULIO ED EMANUELE HANNO AFFRONTATO 10 VOLTE L'ALPE D'HUEZ IN 11 ORE

INIZIATIVE | 19/04/2020 | 20:01

Giulio Ciccone ha scalato il suo Everest personale: undici ore in sella sui rulli, undici ore di diretta sui social con tanti amici che sono intervenuti per salutarlo e fargli compagnia durante il tentativo - riuscito - di affrontare per dieci volte consecutivamente la scalata dell'Alpe d'Huez sui rulli. Alla fine 10392 metri di dislivello superati per il talento abruzzese, 11 ore di fatica affacciato al balcone di casa, guardando anche la pioggia cadere per lunghi tratti. A fargli compagnia, tra i tanti, Vincenzo Nibali (rimasto collegato per quasi un'ora), Letizia Paternoster, il dottor Nino Daniele, Alan Marangoni, il deejay Linus e il team manager della Trek Segafredo Luca Guercilena. A tutti, indistintamente, Giulio ha fatto una confidenza: «Mai più...».


E lo stesso commento è finito in calce alla prova di Emanuele Onesti, abruzzese lui pure e grande amico di Giulio Ciccone: anche il corridore della Giotti Victoria Palomar ha affrontato la stessa sfida chidendo in 11 ore e 5 minuti con un dispendio di 9400 kcal.


«Indescrivibile, connessioni saltate a parte! Grazie Franky Stang, grazie Giulio Ciccone Privato, da un'idea buttata lì è nato qualcosa di pazzesco. Ma soprattutto grazie a tutte quelle persone che durante tutte le 11h di pedalata senza sosta ci hanno sostenuto e incoraggiato dal primo all'ultimo metro, avete reso questa giornata indimenticabile! (oltre che irripetibile...)» ha scritto Onesti sul suo profilo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ammiro Sagan
21 aprile 2020 07:48 Franco
Ciclisti virtuali...no comment. Ammiro Sagan che ha detto NO al ciclismo virtuale definendosi ciclista vero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024