LINEA VERDE. FILIPPO DIGNANI E UN SOGNO CHIAMATO SANREMO

JUNIORES | 14/04/2020 | 07:36
di Danilo Viganò

Ha iniziato a correre per sfidare scherzosamente il fratello Edoardo (ex dilettante), poi ha scoperto di andar forte: in volata e in salita sta dimostrando di saperci fare, e oggi è tra i corridori più emergenti delle Marche. Classe 2002, diciotto anni festeggiati a gennaio, Filippo Dignani è un ragazzo spigliato, consapevole delle proprie possibilità e che possiede ampi margini di miglioramento.


L'anno scorso, al debutto con gli Juniores, ha conseguito due successi: a Sant'Egidio alla Vibrata nei pressi di Teramo, e a Pretola di Perugia, in Umbria. Dopo le vittorie, ha messo assieme due quarti posti in Emilia Romagna, un quinto, un settimo, un ottavo e per tre volte si è piazzato in nona posizione.


«Sono fiero di quanto ho raccolto nel 2019, e della convocazione al Giro della Lunigiana che ho disputato con la maglia della rappresentativa regionale delle Marche. Mi sono adoperato anche per la squadra, dando una mano al leader di turno e a seconda delle esigenze in gara. Ora non aspetto altro che si riprenda a correre».

Dignani è di Monte San Giusto, comune della provincia di Macerata, dove risiede con il padre Adamo, titolare di una agenzia di rappresentanza a Civitanova Marche che si occupa del settore alimentare in tutta Italia, e la madre Mariolina che lavora come OSS all'ospedale di Fermo.

«Ho temuto per mia mamma, anche lei come molte altre persone nella nostra zona è stata contagiata dal coronavirus. Per fortuna è guarita, ora sta bene e la situazione è molto migliorata». Filippo ha due fratelli: il già citato Edoardo, che dopo aver appeso la bici al chiodo, fa il rappresentante di generi alimentari, mentre il maggiore dei tre, Giacomo (ha corso fino agli juniores), è dottore in Scienze della Nutrizione. Dignani è fidanzato con Maria Adele, ex pattinatrice, e frequenta il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate al Polo Scolastico "Carlo Urbani" di Porto Sant'Elpidio. Corre per la formazione S.C.A.P. Trodica Morrovalle che è diretta da Roberto Schiavoni e Paolo Ciciani.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Stiamo vivendo un bel periodo, il livello si è alzato ulteriorimente, e non ci mancano i giovani talenti».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho incominciato all'età di 7 anni per la società Tre Emme di Morrovalle, con una bici in alluminio arancione e azzurra».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, uno dei pochi che è stato in grado di fare l'accoppiata Giro e Tour».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«L'atletica leggera, in particolare i mille metri».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo, mi impunto su tante cose, e non rifletto quanto invece dovrei».

Il tuo modello di corridore?
«Alejandro Valverde».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non amo la lettura».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e la pazienza, con noi ciclisti ce n'è vuole tanta».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Lascierei le cose come stanno».

Piatto preferito?
«Spaghetti al pesto».

La tua attrice o attore preferito?
«Keanu Revees, l'attore di Matrix».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Della squadra un pò tutti i compagni».

Sei religioso?
«Non tanto».

Paese preferito?
«Gli Stati Uniti, ritengo siano un bel Paese».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un altruista».

Hobby?
«Lo sci e lo snowboard».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Migliorare l'annata precedente, con più risultati e qualche vittorie».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...


Il Team Guerrini è stato protagonista, nel primo weekend di settembre, in due importanti appuntamenti agonistici tra mountain bike e strada. A Ponte di Legno (BS), nella 41 km della Ionic Cup, ultima prova dei circuiti Dj Cup ed Easy...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024