GABRIELE TAGLIANI: «LA BICI? L'HO VOLUTA AD OGNI COSTO»

JUNIORES | 13/04/2020 | 07:30
di Luca Galimberti

 


«Nell’uovo di Pasqua vorrei trovare una bella notizia: quella della fine dell’emergenza che stiamo vivendo, vorrei che la vita tornasse alla normalità e che per il Corona virus fosse trovata una cura adeguata. Mi auguro di poter uscire presto di casa, allenarmi come si deve e iniziare a correre quanto prima.» Gabriele Tagliani, giovane ciclista comasco di Cucciago, racconta così a tuttobiciweb le sue speranze. Diciassette anni da compiere il prossimo 11 maggio, Gabriele pratica ciclismo da quando di anni ne aveva cinque: «Ho iniziato con il Gruppo Sportivo Alzate Brianza, poi ho difeso i colori della Puginatese e del Velo Club Sovico; ora sono Juniores al per GB Junior Team P&G.»


Come è nata la passione per il ciclismo?

«Un po' grazie a mio papà Renato e un po' casualmente. Un giorno con i miei genitori andai a pedalare nella pista del centro sportivo di Alzate Brianza; dopo pochi minuti mi fecero uscire: i ragazzi del G.S. Alzate Brianza dovevano allenarsi. Io però non volevo smettere di girare. A quel punto mi si avvicinò un signore con la divisa della squadra e mi chiese se volessi provare una bici da corsa. Non ci pensai due volte risposi: “Sì”. Da quel momento iniziò la mia avventura nel ciclismo e quel signore, Umberto Gerosa, divenne il mio primo Direttore Sportivo.»

Ricordi la tua prima gara?

«È indimenticabile, correvo a Solbiate Olona. In sella alla mia bicicletta verde, che dopo qualche tempo avrei personalizzato con una G adesiva arancione, ero molto emozionato. Alla fine di quella gara ho capito che questo sport mi stava entrando nel cuore.».

Altre emozioni forti che hai vissuto in bici da corsa.

 «La prima vittoria: anno 2010, gara di Lacchiarella, nel milanese; la partecipazione al Trofeo Fabbi di Imola con la rappresentativa della Lombardia; l’esperienza ai Campionati Italiani del 2019 e soprattutto il terzo posto conquistato a Correzzana: fuga che parte dopo pochi chilometri, percorso esigente reso ancora più duro dalla pioggia e dal freddo e alla fine un bellissimo podio.»

Descriviti con tre parole.

«Determinato, preciso ed educato.»

Che tipo di corridore sei?

«Mi piacciono i percorsi molto tecnici, non amo le salite e mi difendo bene negli sprint con un gruppo ristretto di avversari. Il mio modello di corridore è Peter Sagan: simpatico, bravo a leggere la corsa e un maestro nel guidare la bicicletta.»

Hai altri interessi?

«Seguo la Formula1 e la MotoGP. Ho anche una passione per le auto e le moto d’epoca.»

A tavola.

«Se ci fossero sempre le lasagne sarei felicissimo. Ne vado pazzo.»

In televisione.

«Guardo film e programmi sportivi.»

Come passi la tua giornata in questo periodo?

«Al mattino sono impegnato con le video-lezioni (frequenta il terzo anno di un istituto tecnico con indirizzo amministrazione, finanza e marketing, ndr) e nel pomeriggio alterno i compiti agli allenamenti: faccio i rulli e alcuni esercizi fisici seguendo le indicazioni dei tecnici della squadra. Poi, quando posso, lavoro sulla mia vespa d'epoca.»

Come andava la tua preparazione prima dello stop forzato a causa del Covid-19?

«Ho fatto gli allenamenti in palestra e le prime uscite in bicicletta, poi, purtroppo, ho preso l’influenza. Mi sono curato con antibiotici e ho dovuto stare fermo quasi un mese, questo mi ha precluso la possibilità di andare in ritiro con i miei compagni in Toscana. Poi è arrivato lo stop per la pandemia.»

Quale sarà il tuo principale obiettivo alla ripresa?

«Sono al GB Junior Team P&G da pochi mesi ma mi sento veramente a mio agio in questa squadra: mi hanno accolto benissimo, lo staff è sempre disponibile e i tecnici molto preparati. Cercherò di farmi trovare pronto e mettermi a disposizione del team in modo da ripagare Bortolami e i dirigenti della fiducia e dell’opportunità che mi hanno dato. Inoltre sarà importante fare più esperienza possibile visto che la stagione sarà corta.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024