IL GIRO DELLA VALLE D'AOSTA DA' APPUNTAMENTO AL 2021

DILETTANTI | 10/04/2020 | 15:26

Il Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta da appuntamento al 2021. La 57esima edizione della corsa, in calendario dal 14 al 19 luglio prossimi, è stata rinviata al prossimo anno. Infatti sono troppe, al momento, le incognite relative all’emergenza sanitaria Covid-19 che non permettono agli organizzatori della Società Ciclistica Valdostana di poter procedere con l’organizzazione dell’evento. Di qui la decisione di fermarsi, anche se a malincuore, viste anche le tante difficoltà – e le poche certezze – di una ricollocazione nel calendario internazionale.


“Avevamo individuato tutte le sedi di tappa, tra Valle d’Aosta e Alta Savoia, per realizzare una cinquantasettesima edizione del Petit Tour all’altezza della sua storia. – dice il presidente Riccardo Moret – Purtroppo, però, la pandemia che il mondo sta affrontando ci obbliga a fermarci. Prima di prendere questa sofferta decisione abbiamo aspettato, nella speranza di vedere presto la fine di questo incubo. Ora le priorità sono giustamente altre: noi, dal canto nostro, non possiamo che sperare che questa emergenza possa finire al più presto e che anche il mondo del ciclismo torni alla normalità in fretta. Quanto a noi, aspettiamo i migliori Under 23 sulle strade del Giro della Valle d’Aosta nel luglio del 2021”.


L’edizione 2020 del Petit Tour avrebbe avuto come sede di tappa i Comuni di Saint-Gervais-Mont Blanc (Francia), Aosta, Hône, Bard, Fénis, Pollein e Valtournenche. “Vogliamo dire grazie alle Amministrazioni che avevano sposato il nostro progetto – conclude Riccardo Moret – e anche a tutti gli sponsors che ci avevano accordato la loro fiducia. A loro un arrivederci al 2021, per ripartire più forti di prima!”.

ENGLIH VERSION

The Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta is postponed to 2021. The 57th edition of the race, that was meant to happen this July between 14th and 19th, had to be rescheduled for next year. At the moment there is too much guesswork related to the state of health emergency caused by Covid-19 which leaves Società Ciclistica Valdostana organizers unable to proceed with the planning of the event. In the light of amplified difficulties and very little positive assurances, it has been decided with a heavy heart to change the date of the event.

“All the stages between Aosta Valley and Upper Savoy have been pinpointed and ready for the 57th edition of the historical Petit Tour - shares with us Riccardo Moret, the chairman of the Società Ciclistica Valdostana - But unfortunately, the pandemic which the whole world is facing right now forces us to cancel the event. We kept putting this hard decision off, waiting in hope that this nightmare would finish soon. Now it’s clear that priorities have to be reevaluated accordingly: on our part, we can only hope that this state of emergency can finish as soon as possible and that the cycling world will quickly come back to normal. As for us, we are awaiting the Under 23 champions on the roads at Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta in July 2021”.

The 2020 edition of the Petit Tour was to be hosted in the French community of Saint-Gervais-Mont Blanc, as well as in Aosta, Hône, Bard, Fénis, Pollein, and Valtournenche (across the Italian border). “We would like to thank the management for their commitment to our project - sums up Riccardo Moret - huge thanks also go to all the sponsors for having their faith in us. We will meet in 2021 for a brand new start, stronger than before!”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024