STEFANO ALBERTI, L'UNDER ROCKETTARO

DILETTANTI | 09/04/2020 | 07:25
di Luca Galimberti

A Stefano Alberti piace attaccare: aveva chiuso il suo 2019 animando la Coppa d’Inverno di Biassono con una fuga, ed ha aperto il 2020 con una azione che gli ha permesso di arrivare secondo alla Coppa San Bernardino, battuto solo da Davide Bauce della Delio Gallina. «Salire sul podio alla prima gara stagionale è stato magnifico – confida a tuttobiciweb il 21enne corridore di Aries Cycling ad entrare nella fuga che è andata all’arrivo sono stato io, ma devo condividere il risultato con tutta la squadra. Abbiamo corso bene, da protagonisti, per tutta la gara. Dopo il ritiro pre-stagione in Toscana sapevamo di avere una buona condizione e lo abbiamo dimostrato.»


Residente a Limbiate, in provincia di Monza e Brianza, Stefano da piccolo ha praticato atletica, ma: «La passione per la bici l’ho sempre avuta e così ho deciso di seguire le orme del nonno e del papà, ciclisti prima di me, iniziando a gareggiare. Ho debuttato da Allievo di secondo anno con la Polisportiva Molinello di Cesano Maderno, poi sono passato alla Salus di Seregno; ho corso anche per la Garlaschese e dal 2019 sono alla Aries Cycling, una realtà giovane ma molto ben organizzata.»


Quali sono le tue caratteristiche tecniche?
«Sono un corridore abbastanza completo a cui piace dare battaglia. Ho un discreto spunto veloce, soffro invece sulle salite lunghe.»

Descrivi il tuo carattere con una parola.
«Estroverso.»

Oltre al podio di San Bernardino di Lugo, quali sono i momenti più emozionanti che hai vissuto in bici?
«La prima fuga da Under23, nella gara di Somma Campagna; la fuga dello scorso anno alla Coppa d’Inverno, che per me è “la gara di casa”, e il piazzamento nella “Targa Libero Ferrario” 2019 (terminò nono, ndr).»

Un corridore a cui ti ispiri?
«Tom Boonen.»

La gara dei sogni.
«Il Giro delle Fiandre.»

Hobbies.
«Suono la chitarra, mi piace il rock anni ’70 – 80, e seguo l’automobilismo.»

A tavola.
«Mi piace la pizza.»

Libri.
«Sto leggendo il libro di Peter Sagan.»

Come ti stai tenendo in forma in queste settimane?
«Faccio i rulli due volte al giorno.»

Cosa pensi delle piattaforme di ciclismo virtuale?
«In questo periodo sono molto utili, anche io faccio qualche gara ogni tanto.»

Quando riprenderanno le competizioni vorresti.…
«Puntare ad una vittoria.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024