ALICE GASPARINI, LA LAUREA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

DONNE | 29/03/2020 | 07:43
di Luca Galimberti

La pandemia di Covid-19 ha fermato lo sport e modificato le nostre abitudini ma, nonostante tutto, ci sono persone che in questo periodo tagliano traguardi importanti e prestigiosi, per cui hanno faticato tanto. È il caso di Alice Gasparini, ventiduenne ciclista comasca tesserata per il team Eurotarget – Bianchi – Vittoria, che venerdì 27 marzo ha conseguito la laurea in Scienze Motorie terminando un percorso di studi di tre anni. «Devo ancora realizzare bene di aver raggiunto questo importante obiettivo ma sono felicissima – confida l’atleta di Bizzarone a tuttobiciweb – anche se ho discusso la tesi da casa, in conference call, a causa della situazione che stiamo vivendo.»


Come è stato?


«Sicuramente un po’ strano, è innegabile, ma comunque molto emozionante. Doveva essere il “mio giorno” e lo è stato. Ho sentito la vicinanza della mia famiglia e degli amici che, anche se da lontano, hanno condiviso con me questa “tappa”. Ero connessa alla piattaforma di comunicazione dell’università; in collegamento sia i professori, sia gli altri studenti che si sono laureati nella mia stessa sessione, tutti nelle rispettive abitazioni. Ho discusso il mio elaborato dal titolo “Analisi dei parametri ergospirometrici di una ciclista d’élite” guardando la webcam e poi ho atteso la “videochiamata” di proclamazione con un po’ d’ansia…. 102/110. Emozionante!»

E poi, festa?

«Sì, organizzata dalla mia famiglia. C’erano anche una ventina di invitati, rigorosamente collegati in Skype. La tecnologia aiuta tantissimo in questo periodo, però ho già avvisato gli amici: appena tutto sarà più tranquillo farò una vera festa.»

Studio e ciclismo ad alto livello. Come sei riuscita a conciliare gli impegni in questi anni?

«Con sacrificio, cercando di organizzarmi il tempo tra libri, tirocinio, esami e bicicletta. Inizialmente non ero molto convinta di intraprendere il percorso universitario ma, grazie ai miei genitori, ho capito che farlo era importante per avere un’alternativa alla carriera da ciclista.»

Nel 2014 hai vinto l’argento agli Europei Junior a cronometro: più emozionante il podio di Nyon o la laurea?

«Sicuramente aver conquistato la medaglia.»

Più faticoso portare a termine il Giro Rosa o il corso di studi?

«Il Giro, soprattutto se c’è lo Zoncolan da scalare; anche il percorso per arrivare alla laurea però non è stato una passeggiata. Entrambe sono delle esperienze bellissime.»

Raggiunto questo traguardo, ora che farai?

«Vorrei continuare a studiare, magari con delle specializzazioni, e naturalmente proseguire la carriera in sella alla bici da corsa.»

Ti stai allenando anche in questo momento difficile?

«Certamente: rulli ed esercizi a corpo libero in casa. L’emergenza Covid-19 ha cambiato i nostri piani e ci ha lasciato nell’incertezza perché non sappiamo quando sarà possibile mettere il numero sulla schiena nuovamente. Ora dobbiamo essere forti, fare dei sacrifici, rimanere a casa per tutelare la salute di tutti, spero però di poter tornare in sicurezza a fare quello che amo: pedalare, allenarmi e gareggiare in strada. Lo auguro di cuore a tutti.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024