ALICE GASPARINI, LA LAUREA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

DONNE | 29/03/2020 | 07:43
di Luca Galimberti

La pandemia di Covid-19 ha fermato lo sport e modificato le nostre abitudini ma, nonostante tutto, ci sono persone che in questo periodo tagliano traguardi importanti e prestigiosi, per cui hanno faticato tanto. È il caso di Alice Gasparini, ventiduenne ciclista comasca tesserata per il team Eurotarget – Bianchi – Vittoria, che venerdì 27 marzo ha conseguito la laurea in Scienze Motorie terminando un percorso di studi di tre anni. «Devo ancora realizzare bene di aver raggiunto questo importante obiettivo ma sono felicissima – confida l’atleta di Bizzarone a tuttobiciweb – anche se ho discusso la tesi da casa, in conference call, a causa della situazione che stiamo vivendo.»


Come è stato?


«Sicuramente un po’ strano, è innegabile, ma comunque molto emozionante. Doveva essere il “mio giorno” e lo è stato. Ho sentito la vicinanza della mia famiglia e degli amici che, anche se da lontano, hanno condiviso con me questa “tappa”. Ero connessa alla piattaforma di comunicazione dell’università; in collegamento sia i professori, sia gli altri studenti che si sono laureati nella mia stessa sessione, tutti nelle rispettive abitazioni. Ho discusso il mio elaborato dal titolo “Analisi dei parametri ergospirometrici di una ciclista d’élite” guardando la webcam e poi ho atteso la “videochiamata” di proclamazione con un po’ d’ansia…. 102/110. Emozionante!»

E poi, festa?

«Sì, organizzata dalla mia famiglia. C’erano anche una ventina di invitati, rigorosamente collegati in Skype. La tecnologia aiuta tantissimo in questo periodo, però ho già avvisato gli amici: appena tutto sarà più tranquillo farò una vera festa.»

Studio e ciclismo ad alto livello. Come sei riuscita a conciliare gli impegni in questi anni?

«Con sacrificio, cercando di organizzarmi il tempo tra libri, tirocinio, esami e bicicletta. Inizialmente non ero molto convinta di intraprendere il percorso universitario ma, grazie ai miei genitori, ho capito che farlo era importante per avere un’alternativa alla carriera da ciclista.»

Nel 2014 hai vinto l’argento agli Europei Junior a cronometro: più emozionante il podio di Nyon o la laurea?

«Sicuramente aver conquistato la medaglia.»

Più faticoso portare a termine il Giro Rosa o il corso di studi?

«Il Giro, soprattutto se c’è lo Zoncolan da scalare; anche il percorso per arrivare alla laurea però non è stato una passeggiata. Entrambe sono delle esperienze bellissime.»

Raggiunto questo traguardo, ora che farai?

«Vorrei continuare a studiare, magari con delle specializzazioni, e naturalmente proseguire la carriera in sella alla bici da corsa.»

Ti stai allenando anche in questo momento difficile?

«Certamente: rulli ed esercizi a corpo libero in casa. L’emergenza Covid-19 ha cambiato i nostri piani e ci ha lasciato nell’incertezza perché non sappiamo quando sarà possibile mettere il numero sulla schiena nuovamente. Ora dobbiamo essere forti, fare dei sacrifici, rimanere a casa per tutelare la salute di tutti, spero però di poter tornare in sicurezza a fare quello che amo: pedalare, allenarmi e gareggiare in strada. Lo auguro di cuore a tutti.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024