IL TEAM F.LLI GIORGI PIANGE L'AVVOCATO GIORGIO ROSSI

LUTTO | 23/03/2020 | 09:55

Il Team F.lli Giorgi piange un grande amico come l’avvocato Giorgio Rossi, 64 anni, consigliere e grande sostenitore della società ciclistica bergamasca che si è spento ieri, dopo che da diversi giorni era ricoverato in terapia intensiva all’ospedale Sacco di Milano colpito dal Coronavirus.

Era nato nel 1955 a Morciano di Romagna (Rimini), si era laureato in Giurisprudenza ad Urbino nel 1982, poi si era trasferito a Bergamo per esercitare la professione e dal 1993, il suo studio era un’istituzione di via Paglia, in centro città. Volto noto del foro bergamasco, stimato per la sua professionalità e apprezzato anche per la sua verve e il suo carattere istrionico.

Era un grande amico del presidente Carlo Giorgi, con lui si era anche avvicinato al ciclismo, era consigliere della società, immancabile la sua presenza alla cena sociale di fine stagione dove sempre lasciava un suo ricordo, un suo pensiero elogiando la fatica dei ciclisti e la grande passione del presidente. Amava la scrittura e la poesia. Anche per la natura della sua professione era una risorsa prezioso per il team.

Il presidente Carlo Giorgi con immenso dolore ricorda: “Per me era come un fratello. Una persona speciale, un professionista prezioso che ha sempre aiutato e sostenuto nella nostra attività”.

Nel 2017, sull'opuscolo che celebrava i 20 anni di storia del Team F.lli Giorgi, scritto da Giorgio Torre e sul quale l'avvocato aveva voluto dare il suo contributo, in uno dei suoi passaggi, scriveva: "... Il ciclismo, così come ogni sport, d’altra parte, è una metafora del nostro passaggio su questa terra: nel primo caso c’è soltanto l’altalenarsi di vittorie e sconfitte; nel secondo l’altalena, invece, è tra la vita e la morte. Comunque, in entrambi i casi, da quelle esperienze possiamo, quindi, trarre grandi insegnamenti, e cioè: non arrendersi mai; cadere e rialzarsi, sempre; imparare e crescere; non crogiolarsi sugli allori; dare esempio e migliorarsi. Alla fine di questo tortuoso percorso – che è fatto di salite e discese, cadute e traguardi – si avrà piena consapevolezza che per giungere al successo, o al palazzo della saggezza, si debbono sempre fare i conti con la sofferenza. La vita, insomma, ad ogni occasione, con una mano ti dà e con l’altra ti toglie, e viceversa".

Grazie avvocato! Ci mancherà. 


Copyright © TBW
COMMENTI
CONDOGLIANZE
23 marzo 2020 17:20 PIERJI
Periodo terribile e drammatico. Le mie più sentite condoglianze a tutta la sua famiglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il  Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...


Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...


Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...


Pedali di Marca continua a scrivere la storia del ciclismo internazionale: l’UCI ha ufficialmente assegnato all’associazione presieduta da Massimo Panighel, l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, che si svolgeranno nello spettacolare scenario del Lago Le Bandie di Spresiano,...


Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...


Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...


Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...


Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...


Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024