LINEA VERDE. LE AMBIZIONI DI ANDREA VIOLATO

JUNIORES | 23/03/2020 | 07:45
di Danilo Viganò

Poteva diventare un giocatore di basket, invece ha scelto il ciclismo. E così lo sport delle due ruote si ritrova fra le mani una giovane promessa come Andrea Violato. Padovano di Conselve, 17 anni compiuti nel giorno della festa del papà, ha abbandonato il ruolo di cestista per fare il corridore. Una passione che è nata pedalando nel cortile di casa, e che poi Andrea ha sviluppato gareggiando per i colori della società Acd Monselice grazie ad un amico dei suoi genitori.


Era partito quasi per gioco e invece sta facendo la parte del leone: nei due ultimi anni con gli allievi ha messo insieme tre titoli italiani, due nel 2019 a cronometro individuale e nella Madison su pista, in coppia con Edoardo Zamperini, e quello dell'Inseguimento a squadre nel 2018. Sempre lo scorso anno ha trionfato nelle prove contro il tempo di Montespertoli, Castelgomberto e del Campionato Veneto, e nella gara in linea di Borsea (Pd). E ci sono pure il prezioso quarto posto conquistato alla Coppa d'Oro e la medaglia di bronzo nel tricolore dell'Inseguimento individuale.


Violato abita a Conselve, che è anche il paese dove è nato l'ex professionista Nazzareno Berto (Inoxpran, Metauro, Mareno, Fanini), e dove risiede Fabio Mazzucco della Bardiani Csf Faizanè. Lì è cresciuto con i genitori Marcello e Laura che lavorano entrambi nell'edilizia, il fratello minore Alessandro, che gioca a calcio nella squadra "La Rocca", e la sorella maggiore Alice, ex pallavolista, che studia ragioneria. Ora il diciasettenne padovano, che frequenta i Corsi Professionali di Formazione per i giovani (meccanica) presso l'Enaip di Conselve, è atteso al salto tra gli juniores con la Work Service diretta da Matteo Berti.  

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Stanno crescendo grandi corridori, rispetto agli ultimi anni è molto migliorato ed è più seguito».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 9 anni per l'Acd Monselice, avevo una bici Elios blu e grigia».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan per come è bravo su tutti i terreni».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Sono appassionatissimo di calcio, e della Juventus, di Moto GP e Formula 1».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo e a volte troppo diretto».

Il tuo modello di corridore?
«Filippo Ganna».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri romantici».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e gli occhi».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Darei più spazio ai giovani allenatori».

Piatto preferito?
«La tagliata».

Hobby?
«Giocare a calcio».

La gara che vorresti vincere?
«Il campionato del mondo a cronometro».

Come trascorri queste giornate di reclusione forzata?
«La mattina faccio colazione, poi mi butto sui libri per la lezione virtuale. Pomeriggio allenamenti a corpo libero e naturalmente sui rulli come tutti i ciclisti».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Provare subito a vincere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024