CORONAVIRUS. SE SI TORNA A CORRERE A MAGGIO, PRIORITA’ GRANDI GIRI E MONUMENTI

PROFESSIONISTI | 18/03/2020 | 08:10
di Giulia De Maio

A causa del propagarsi del coronavirus e dei provvedimenti sempre più stringenti assunti in ogni angolo del mondo, il futuro resta quanto mai incerto. Tra tanti punti di domanda che riguardano l’intera società, ieri i vertici dello sport hanno cercato di stabilire qualche punto fermo per permettere agli atleti di programmare, almeno a grandi linee, i prossimi mesi.


I presidente del CIO Thomas Bach si è confrontato in conference call con i presidenti di tutte le federazioni nazionali e internazionali e ha ribadito che, a oggi, le date dei giochi olimpici di Tokyo 2020 sono confermate. Vi abbiamo dato notizia della positività al coronavirus di Kozo Tashima, vice capo del comitato olimpico giapponese e presidente della Federcalcio nipponica, staremo a vedere come andranno le cose in Giappone... tenendo le dita incrociate.


Per quanto riguarda nello specifico il ciclismo, l’Unione Ciclistica Internazionale si è confrontata con le varie componenti del mondo delle due ruote per capire quando e come l’attività potrà riprendere. 

Ovviamente squadre e organizzatori sono molto preoccupati della “fuga” degli sponsor, che potrebbe verificarsi in caso di annullamento degli eventi o di un loro spostamento in date già affollate del calendario. Una volta superata l’emergenza sanitaria, la priorità per tutti gli stakeholders sarà ricollocare le gare già rinviate, nei limiti del possibile, di pari passo con la riprogrammazione della loro copertura televisiva. In attesa di una comunicazione ufficiale dell’UCI, a quanto ci risulta quel che è certo è che non si terrà alcuna competizione ciclistica né a marzo né ad aprile. Chiaramente si ripartirà solo quando i governi decideranno di togliere le prescrizioni attualmente in vigore, dando la priorità ai Grandi Giri e alle Classiche Monumento, e lasciando flessibilità alle singole federazioni di organizzarsi il proprio calendario nazionale, al di là di questi eventi di prima fascia.

Al momento sono solo voci, ma a tuttobiciweb risulta che dalle sale dell’UCI si sia approvato di allungare la stagione di un paio di settimane quindi si gareggerà fino a fine ottobre.

Molta attenzione nel confronto tra le parti è stata data alla situazione dei corridori, che nella maggior parte dei paesi europei continuano ad allenarsi su strada, seppur con qualche difficoltà come accade a casa nostra, ma in Spagna, per esempio, nemmeno i professionisti sono autorizzati a uscire di casa. L’equità, per di più nell’anno olimpico, dovrà essere garantita. Ora però è presto per pensare a questo: la comunità scientifica, anche ciclistica, ha evidenziato che prestazioni di alto livello abbassano le difese immunitarie e mettono più a rischio gli atleti. L’invito è di stare fermi e allenarsi in modo alternativo, preferibilmente indoor. Per combattere il Covid-19 c’è bisogno dell’impegno di tutti, anche di chi pedala per lavoro.

Tra circa 15 giorni vertici federali, rappresentanti di squadre, organizzatori e corridori si riuniranno per fare nuovamente il punto della situazione. Se la situazione non peggiorerà, realisticamente i tempi dovrebbero essere questi, ma una volta che le gare verranno ricollocate in calendario ci vorrà almeno un mese per sistemare tutti gli aspetti organizzativi. Insomma, dovremo avere pazienza. Prima che le ruote tornino a girare ci vorrà ancora parecchio tempo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024