L'ORA DEL PASTO. IL VIAGGIO DI ALBA

LIBRI | 09/03/2020 | 07:38
di Marco Pastonesi

 


Partì in bicicletta, da sola. Partì senza orologio, da pellegrina. Partì a due ruote, con sacche e zaino. Alba partì leggera: quella leggerezza regalata da una scelta, una decisione, una direzione, un percorso, un percorso facile, quello di un fiume da risalire dalla foce alla sorgente, dunque una traiettoria imperdibile, e regalata anche da un senso, anzi, una missione, riportare all’origine “un sassolino liscio e rotondo, consumato e levigato dal suo rotolare”.


“I segreti del Tagliamento” (Ediciclo, 144 pagine, 15 euro) è la storia del pellegrinaggio di Alba, e della scrittrice Cristina Noacco: centosettanta chilometri fra acque e terre, nomi e versi, leggende e storie, opere d’arte e capolavori della natura. E’ un libro “on the road”, anzi, “on the river”, o meglio, “on the riverside”: “Il viaggio riempiva le dimensioni dello spazio e del tempo. Investiva lo spazio, anche se quel suo vagare non era misurato in chilometri orari: le fughe in avanti si alternvano al ritmo lento dei passi, alle soste in riva l fiume o in cima a un colle e perfino al ritorno sulle tracce delle ruote, per recuperare una vista o una svista. Ma era un viaggio anche nel tempo, perché la disponibilità all’incontro e allo stupore ne dilatava la durata. Ogni evento, per quanto breve, diventava memorabile”.

Così, ad Alba poteva capitare che “ogni pedalata diventava un giro di orologio all’indietro, che la faceva tornare bambina”, saltando da Ottavio Bottecchia (“Chi diceva che fosse morto per le botte ricevute dal proprietario dell’uva che aveva rubato – ma com’era possibile, all’inizio di giugno? -, chi sosteneva che fosse stato ucciso dai fascisti”) a Gianfrancesco da Tolmezzo (“A lasciare a bocca apertra erano soprattutto gli affreschi dell’abside, con i dottori della Chiesa dipinti sulla volta contro uno sfondo blu di lapislazzuli, e i personaggi dipinti sulle pareti: il Cristo risorto imberbe e gli apostoli, ai quali il pittore aveva conferito espressioni e sguardi commoventi”).

Undici capitoli per undici tappe, da Bibione al Passo della Mauria. Un po’ viaggio e un po’ reportage, un po’ guida e un po’ diario, “I segreti del Tagliamento” custodisce un altro segreto: la bicicletta, l’unica a permettere sudate e soste, divagazioni e digressioni, voli ciclistici e pindarici, esami di scienza e di coscienza. “Se è vero che nell’imprevisto trovi tutto, è nell’errare che trovi la via”. A forza di pedali.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024