GIRO DELLE FIANDRE, 70 ANNI DI TRIONFI ITALIANI E NON SOLO

LIBRI | 07/03/2020 | 07:32

Sono passati precisamente 70 anni tra il 1949 e il 2019. Questi due anni sono accomunati da due grandi successi del ciclismo italiano. Nel 1949 Fiorenzo Magni diventa il primo italiano che riesce a vincere il Giro delle Fiandre. Sarà il primo sigillo di una tripletta storica, che lo vedrà trionfare anche nei due anni seguenti, diventando l'unico corridore al mondo capace di vincere la corsa fiamminga per tre anni consecutivi. Nel 2019, a distanza di quel primo successo, l'Italia del ciclismo scrive un'altra pagina di storia, con Alberto Bettiol e Marta Bastianelli che si impongono sia nella gara maschile che in quella femminile della Ronde van Vlaanderen.


Il Giro delle Fiandre è una delle cinque classiche monumento del ciclismo. Senza dubbio, la caratteristica principale che caratterizza la corsa fiamminga è il grande calore del pubblico, che ogni anno accorre in massa a bordo strada per seguire la corsa. Secondo i dati forniti da Sporza, almeno 800.000 persone si riversano ogni anno a bordo strada, in un solo giorno, per seguire il Giro delle Fiandre, gara contraddistinta dalla presenza di terribili salite brevi ma ripide (muri) in pavé.


Da qui nasce il titolo "Giro delle Fiandre, la classica dei tifosi". L'idea del giornalista Carlo Gugliotta, conduttore della trasmissione radiofonica Ultimo Chilometro, direttore del sito InBici.net e autore del libro edito per Alba Edizioni, nasce non solo per raccontare i 13 successi italiani al Giro delle Fiandre (11 tra gli uomini e due tra le donne), ma anche per descrivere l'atmosfera che ogni anno si respira a bordo strada, tra i tifosi, nel bel mezzo del passaggio della corsa.

Il calore del tifo belga ha apprezzato le imprese di Fiorenzo Magni, il "Leone delle Fiandre" con la sua storica tripletta: negli anni seguenti si sono imposti altri corridori, ognuno con una storia da raccontare: Dino Zandegù, che è riuscito a mettersi alle spalle il suo compagno Felice Gimondi oltre a Eddy Merckx; Moreno Argentin e la sua vittoria in maglia tricolore; Gianni Bugno, vincitore da campione già affermato; Michele Bartoli, trionfatore nel giorno della doppietta con Fabio Baldato; Gianluca Bortolami, sul podio insieme all'indimenticato Denis Zanette; Andrea Tafi, che sulle pietre fiamminghe ha centrato il suo ultimo successo da professionista; Alessandro Ballan, capace di imporsi un anno prima del trionfo iridato; Elisa Longo Borghini, prima vincitrice azzurra del Giro delle Fiandre femminile, fino alla storica doppietta Bettiol-Bastianelli.

L'obiettivo del libro non è quindi solo quello di far rivivere i successi italiani nella classica monumento, ma anche quello di raccontare la grande passione che contraddistingue il popolo fiammingo, che venera questa corsa. Tutto questo viene tramandato attraverso ritagli di giornale, curiosità e fotografie provenienti alcune dalla collezione di Renato Bulfon e altre messe a disposizione da Roberto Bettini.

La prefazione del libro è stata curata da Riccardo Magrini, commentatore di Eurosport, che ha cura di scrivere: “La vittoria sulle pietre fiamminghe è la consacrazione del Campione, quello con la C maiuscola”.

CARLO GUGLIOTTA, Giro delle Fiandre, la classica dei tifosi, Alba edizioni, 2020, 136 pagine, 15 euro, ISBN 9788899414511

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024