BARDIANI CSF FAIZANÈ: LA FORMAZIONE PER IL POREC TROPHY

PROFESSIONISTI | 06/03/2020 | 11:50
 

Un week-end che avrebbe dovuto essere ricco di eventi sportivi per il team, vedrà la squadra impegnata solamente al Porec Trophy in Croazia, dove il team si trovava già a seguito dell’Umag Trophy. Posticipate Strade Bianche e GP Industria e Artigianato.


Posticipati a data da destinarsi a causa dei recenti provvedimenti sul Coronavirus gli impegni italiani del week-end (Strade Bianche e GP Industria e Artigianato), la squadra sarà comunque in gara sulle strade della Croazia con il Porec Trophy. La trasferta croata del team iniziata lo scorso mercoledì con l’Umag Trophy, continua quindi questa domenica 8 febbraio con il Porec Trophy per proseguire poi la prossima settimana, dal 12 al 15 marzo con l’Istrian Trophy. 


LA FORMAZIONE. Sono 6 gli atleti del team selezionati per la gara di questa domenica. Ad attenderli un percorso misto, dove il vento tipico della costa Croata potrà avere un ruolo importante nello sviluppo della corsa. Possibili come scenario sia un arrivo in volata che a ranghi ridotti, per questo la formazione del team, che sarà guidato in ammiraglia da Alessandro Donati si presenta ben assortita. Marco Benfatto il velocista di punta, con Mirco Maestri e i giovani Nicolas Dalla Valle, Alessandro Monaco, Umberto Orsini e Alessandro Pessot per una formazione che andrà a caccia del successo.

Marco Benfatto (1988) - Velocista

Alessandro Monaco (1998) - Scalatore

Nicolas Dalla Valle (1997) - Completo

Mirco Maestri (1991) - Passista

Umberto Orsini (1994) - Passista

Alessandro Pessot (1995) - Passista

DS Alessandro Donati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024