CORONAVIRUS. IL TEAM INEOS SI FERMA FINO AL 23 MARZO

PROFESSIONISTI | 04/03/2020 | 23:04

Il team INEOS oggi ha preso la decisione di ritirarsi temporaneamente da tutte le corse fino alla Volta a Catalunya, che scatterà il 23 marzo. «Abbiamo comunicato all'UCI - si legge nel comunicato ufficiale - che non parteciperemo ad alcuna gara durante questo periodo. Abbiamo preso questa decisione alla luce delle circostanze uniche che stiamo affrontando a seguito delle tragiche notizie di ieri su Nico Portal. E chiaramente riconosciamo che c'è anche una situazione molto incerta con il Coronavirus. Non correremo le seguenti gare: Strade Bianche, Parigi-Nizza, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Nokere Koerse e Bredene Koksijde Classic».


E ancora: «Desideriamo innanzitutto occuparci dei membri del nostro team, delle loro famiglia e dei loro amici, che sono tutti in lutto per la scomparsa di un compagno di squadra molto amato e il cui funerale si svolgerà nei prossimi giorni. Vogliamo dare voce al nostro dovere di assistenza sanitaria nei confronti dei ciclisti e del personale in una situazione come quella del Coronavirus».

Sir Dave Brailsford aggiunge: «Questo è un momento straordinariamente triste per tutti i membri del Team. Abbiamo perso uan persona che tutti amavamo moltissimo e siamo tutti in lutto per Nico. Vorrei ringraziare tutti per i messaggi che hanno fatto seguito alla tragica notizia di ieri. Hanno davvero significato molto per tutti noi mentre proviamo a metabolizzare questa terribile notizia. Nico rappresentava molto per noi come squadra ed è sinceramente toccante sapere quanto significasse anche per tanti altri nel nostro mondo. Abbiamo deciso di fermarci per questoe per le straordinarie circostanze che dobbiamo affrontare e crediamo che questa decisioen sia la migliore nell'interesse del ciclismo e del pubblico. Il ciclismo è uno sport che si muove come nessun altro. Abbiamo il dovere di prenderci cura sia dei nostri ciclisti che del nostro personale, ma anche delle persone che vivono nelle terre in cui gareggiamo. Non vogliamo essere in una posizione in cui i nostri ciclisti potrebbero essere potenzialmente infetti o messi in quarantena come è già accaduto. Allo stesso modo siamo profondamente consapevoli che questi sono tempi difficili e non vogliamo esercitare alcuna pressione aggiuntiva
sui servizi sanitari locali già impegnati allo stremo. Questa pausa ci darà il tempo di metabolizzare il dolore per la scomparsa di Nico, di sostenerci l'un l'altro in questo momento molto triste e di fare tesoro del ricordo di un compagno di squadra e di un amico molto amato. Speriamo che tutti capiscano perché è così importante questa scelta per noi».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024