RINNOVATE AMBIZIONI PER IL GRAGNANO SPORTING CLUB

DILETTANTI | 29/02/2020 | 07:14
di Antonio Mannori

 


Offre una bella immagine il Gragnano Sporting Club all’inizio del 27° anno di attività e dopo due ultime stagioni tra le più belle in assoluto della società lucchese, la cui storia è raccontata nella elegante brochure curata con raffinatezza da Marino Palandri, ex corridore fino ai professionisti e figlio del presidente della società Carlo, dirigente sempre in ammiraglia a seguire i suoi corridori, e che ricopre tale carica dal 1996. Sono stati 318 i tesserati in 26 anni di attività, 99 le vittorie con 4 titoli nazionali, due titoli regionali e 4 provinciali, 64 le gare organizzate, 14 gli atleti passati professionisti (l’ultimo Filippo Fiorelli alla fine del 2019), e per chiudere prima società in Toscana l’anno scorso e nona a livello nazionale per rendimento.


Una bella immagine di una società sostenuta dalla passione e dall’impegno dei suoi dirigenti, collaboratori e da compagni di viaggio fedelissimi, ricordiamo Natali Sports Wear, Tirreno Bitumi, Itercolor, oppure il marchio Caselli di Marlia da 23 anni presente grazie a Antonio Betti vice presidente del team, una vera e propria famiglia.

LA STAGIONE: Dieci i corridori a disposizione del giovane direttore sportivo Dario Dal Canto ex corridore del Gragnano nel 1999 e 2000, che dopo due anni al fianco di Marcello Massini (notissimo tecnico che ha detto basta con il ciclismo dopo 49 anni) guiderà la squadra che comprende cinque riconfermati ed altrettanti nuovi arrivati. Sette sono gli Under 23 e tre gli élite, per un’annata dove non mancano le ambizioni e sicuramente c’è tanta voglia di mettersi in evidenza. Il debutto (Firenze-Empoli e Gp La Torre) non è stato dei più fortunati per la squadra ma siamo solo alle battute iniziali. Nel programma 2020 illustrato nel corso di una conferenza stampa all’Hotel Country Club-Ristornate Palo Alto a Gragnano, presente l’assessore allo sport del Comune di Capannori Lucia Micheli, figurano tre trasferte all’estero per disputare a maggio il Giro dell’Albania vinto nel 2019 proprio da Filippo Fiorelli, quindi a giugno il Giro della Serbia ed infine probabile a settembre la “Quattro Giorni” di Provenza in Francia. L’arrivo di Mori e Masi, atleti esperti e già ottimi protagonisti, quello di Jaku Klidi, Del Nista e del bulgaro Kolev, conferiscono alla squadra un tasso tecnico di notevole spessore soprattutto quando la formazione giallonera avrà raggiunto la forma migliore, in quanto la preparazione condotta prevede il top della condizione più avanti nel corso della stagione. Infine ricordiamo che la società con l’aggiunta della denominazione Ama Team e grazie all’impegno di Marino Palandri e Filippo Salvia (altro ex corridore della squadra), ha tesserato per il terzo anno anche un bel gruppo di appassionati cicloamatori (pardon di amici) tra i quali lo stesso presidente Carlo Palandri e tutti con il semplice e giusto spirito agonistico.

LA SQUADRA: Yuri Botti, Francesco Carollo, Matteo Conforti, Dennis Dova, Alessandro Michelucci (tutti riconfermati); Yoan Kolev (Bulgaria), Andreas Del Nista, Jaku Klidi, David Masi, Filippo Mori. (Ds Dario Dal Canto; massaggiatore Angelo Del Carlo; Bici Olmo).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024