IL MONTECARLO CICLISMO FESTEGGIA I 60 ANNI DI ATTIVITA’

GIOVANI | 27/02/2020 | 07:07

 


Il 2020 sarà una stagione speciale per l’USD Montecarlo Ciclismo che taglia il traguardo delle nozze di diamante, essendo stata fondata nel 1960. Sessant’anni di un’attività puntuale e sempre nel segno dei giovani, con impegno, passione ed amore, che saranno ricordati nel corso della stagione con una serie di iniziative predisposte dal presidente Ferdinando Di Galante e dai suoi stretti collaboratori. In occasione della presentazione presso la “Fattoria Il Poggio” saranno ricordati e festeggiati gli atleti più rappresentativi che hanno indossato o indossano la maglia del Montecarlo, Michele Bartoli, Marco Giovannetti, Nicholas Nesi, Luca Barla, Luigi Bianchi, Franco Martini, Simone Peschiera, Cristiano Campinoti, Matteo Ghilardi, Federico Monti e l’attuale allievo Edoardo Cipollini.


A settembre invece in occasione della “Festa del Vino” (a Montecarlo il famoso bianco è un’assoluta eccellenza) ci sarà una mostra fotografica e storica sui 60 anni della società con foto, materiale vario e bici. Ma oltre ai doverosi festeggiamenti per i 60 anni di attività, c’è da ricordare anche la stagione intensa che attende il Montecarlo Ciclismo con tre squadre (giovanissimi, esordienti e allievi) e gli impegni organizzativi con due gare giovanissimi a San Giuseppe (25 Aprile) e Porcari (19 luglio), oltre alle corse esordienti e allievi sempre sul circuito di San Giuseppe di Montecarlo, domenica 26 Aprile. Programma ricco ed intenso, frutto del sostegno garantito da tradizionali amici e collaboratori della società lucchese presieduta da Di Galante con il vice Giancarlo Domenichini, il segretario Stefano Bendinelli, il cassiere Antonio Dalla Valle e il gruppo che fa parte del consiglio. Quanto alle squadre 2020 e dopo la brillante stagione dello scorso anno (35 tesserati e 22 vittorie) saranno 13 i giovanissimi, 12 gli esordienti e 10 gli allievi con il Campione toscano esordienti 2° anno del 2019 Edoardo Cipollini, nipote del grande campione Mario Cipollini, che sarà al debutto negli allievi. Questo lo staff tecnico completo del Montecarlo per questa annata speciale.

ALLIEVI: Cepa Andrea, Cipollini Edoardo, Costantini Lupu, Bambini Tommaso, Giovannini Daniele, Giusti Leonardo, Ferhati Denis, Lipparelli Niccolò, Rruga Blendi, Sbrana Thomas. (Ds Pierantonio Avanzinelli, Sauro Bertoncini, Samuel Burlacescu; accompagnatori Marco Pieroni, Enio Pieraccini).

ESORDIENTI: Acciari Jean Baptiste, Conti Lorenzo, Del Carlo Gabriel, Gabrielli Andrea, Landi Giacomo, Nottoli Matteo, Orsi Riccardo, Orsolini, Matteo, Rocchi, Ramon Pablo. Per il 2° anno Bandini Francesco, Moncini, Roberto, Sica Leonardo. (Ds Claudio Lucchesi, Domenico Pellegrini; accompagnatore Giuseppe Grassi.

GIOVANISSIMI: Dati Matteo, Lari Alberto, Gabrielli Lorenzo, Ginesi Daniele, Del Carlo Sebastian, Brogi Mattia, Cepa Gabriele, Citti Marco, Grassi Federico, Pierazzuoli Federico, Pieretti Alessio, Paoli Federico, Ginesi Manuel. (Ds Michele Farnesi, Gabriele Lisci, Fabrizio Nesi).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024