SANGEMINI TREVIGIANI. IL TEAM ALLA SAN GEO E FIRENZE-EMPOLI, POI LA PRESENTAZIONE

CONTINENTAL | 21/02/2020 | 12:00

Per la Coppa San Geo in programma, domani sabato 22 febbraio sulle strade del Bresciano, la Sangemini Trevigiani Mg.Kvis VPM, ha scelto di affidarsi a cinque atleti che possono far saltare il banco. Francesco Di Felice, Davide Leone, Antonio Di Sante recente protagonista al Trofeo Laigueglia con una fuga di 120 km ha trovato un buon colpo di pedale, Niccolò Salvietti e Raffaele Radice, guidati per l’occasione da Floriano Torresi, sono corridori dalle caratteristiche differenti che possono sfruttare il finale duro per fare la differenza.


Sarà una Sangemini Trevigiani Mg.Kvis VPM all’insegna della linea verde quella che disputerà in parallelo la Firenze-Empoli. La condizione c’è: il diesse Maurizio Frizzo guiderà una formazione che punterà forte sulla voglia di fare bene dei suoi giovani e sarà composta da Fabio Di Guglielmo, Alessandro Marinozzi, Lucio Pierantozzi, Riccardo Ciuccarelli, Jacopo Cortese e Edoardo Martinelli. Un gruppo che ha le carte in regola per essere competitivo, l’obiettivo principale è inaugurare la stagione con un buon risultato.


A cena con il presidente Ettore Renato Barzi.
Subito dopo aver dato sfogo all’aspetto agonistico, staff e atleti della squadra Continental saranno ospiti del presidente Barzi per la cena serale benaugurante all’insegna della nuova stagione.

Domenica 23 febbraio ecco arrivare invece il momento della cerimonia ufficiale di presentazione della Sangemini Trevigiani Mg.Kvis VPM che si terrà alle ore 10 in uno scenario di incomparabile bellezza come “Palazzo dei Trecento” una delle architetture più importanti del centro storico di Treviso che si affaccia su Piazza dei Signori. La società al gran completo, sponsor, corridori e tutto il settore tecnico manageriale presenzieranno con il presidente Barzi all'importante evento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024