VIVIANI: «TRA GLI AMICI DEL FANS CLUB MI RICARICO E MI RASSERENO»

EVENTI | 18/02/2020 | 12:40
di Francesco Coppola

E' stata una serata memorabile quella che il Fans Club dedicato ad Elia Viviani ha preparato l'altra sera per festeggiare il proprio beniamino, al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, con la partecipazione di tanti grandi campioni dello sport del pedale e soprattutto della pista. Una festa ricca di emozioni e di ricordi che ha fatto rivivere, soprattutto ai non più giovanissimi, i momenti più belli della storia del ciclismo. Una cerimonia preparata a puntino da patron Agostino Contin che oltre riuscire a portare il festeggiato Elia, ha chiamato a raccolta altri due assi della pista come Silvio Martinello e il Commissario Tecnico della Nazionale del Settore, Marco Villa.


 Viviani, che era affiancato dai fratelli Attilio (ciclista alla Cofidis) e Luca (calciatore centrocampista del Caldiero Terme) ha vissuto una serata ricca di entusiasmo e di passione grazie anche agli oltre ai numerosissimi amici e sostenitori che si sono dati appuntamento nel celeberrimo tempio del ciclismo veronese, per applaudire ed incitare il Campione Europeo e Olimpico in vista della nuova stagione che culminerà con i Giochi di Tokyo.


 "Oltre all'allenamento fisico è importante anche ricaricare le batterie del cuore - ha osservato Elia, portacolori della Cofidis - e questa serata mi ha permesso di rivedere e di trascorrere qualche ora in compagnia con tanti amici che mi hanno accompagnato sin dalle prime pedalate", a cominciare proprio da Agostino Contin. Ad applaudire Elia e a rivolgergli gli auguri per un 2020 di grandi soddisfazioni, il padrone di casa Roberto Iseppi, insieme al sindaco di Bevilacqua, Fosca Falamischia e al vice, Paola Gonzato, al Consigliere Nazionale della Federciclismo, Corrado Lodi e al presidente del Comitato di Mantova, Fausto Armanini.

 "Il 2020 è iniziato con una caduta e qualche variazione di calendario ma poteva andare peggio - ha ricordato Elia tra gli applausi - . Alla fine non ho perso neanche un giorno di allenamento e adesso ho una buona condizione fisica: in questi giorni mi sto preparando in pista a Montichiari con la nazionale italiana, correrò la Volta Algarve prima di raggiungere Berlino dove sono in programma per i Campionati Mondiali su pista. E' una stagione importantissima per me perché l'obiettivo principale è quello di puntare ad un'altra medaglia olimpica". In prima fila come sempre gli irriducibili Cav. Giampaolo Negretti della Feltre Traslochi, Renato Giusti del Maglificio Antonella Club 88 e Nicola Minali della DMT.

 A rendere ancora più bella ed entusiasmante la serata è stata la presenza della coppia d'oro della pista italiana composta da Villa e da Martinello che si è ritrovata dopo 25 anni dalla conquista dello straordinario titolo iridato nella specialità Madison a Bogotà, in Colombia. "Quando Contin mi ha invitato per questa serata dicendomi che quest'anno si festeggiavano i 25 anni da quel mondiale - ha precisato Villa quasi incredulo - ho pensato che non fosse possibile che erano già passati 25 anni. Invece è proprio così anche se nella nostra testa sembra sia accaduto soltanto ieri".

 "Marco nel frattempo è diventato uno dei tecnici più apprezzati a livello mondiale - ha rilevato dal canto suo Martinello che è stato anche campione olimpico ad Atlanta nel 1996 - e gli auguro di poter raccogliere alle prossime Olimpiadi le medaglie per cui ha lavorato in questi anni creando una bellissima realtà". Durante la serata molto applauditi anche gli interventi dell'ex presidente della Federciclismo di Verona, Prof. Giuseppe Degani e del giornalista e inviato della Gazzetta dello Sport, Ciro Scognamiglio.

 "Non è stato facile allestire questa serata perché Elia, giustamente, deve rispettare i propri impegni agonistici e il cambio di calendario ci ha costretti a variare la data repentinamente - ha osservato Agostino Contin con un pizzico d'orgoglio - . Sono felice di esserci riuscito perché ci tenevo tantissimo a far sentire ad Elia tutto il calore di questa bellissima platea e per ribadire ancora una volta la nostra vicinanza a lui che è un autentico patrimonio del ciclismo italiano". "Avere qui con noi anche Villa e Martinello - ha concluso il patron - ci ha riempiti di gioia e ha impreziosito ulteriormente un serata incentrata sull'amicizia e l'allegria". Contin ha concluso il proprio intervento ricordando che mercoledì 18 marzo, sempre nel Castello di Bevilacqua, si svolgerà la presentazione ufficiale dell'edizione 2020 del Prestigio d'Oro Alé che festeggerà il 25^ anno di vita.

Le foto sono di Cristiano Ospizio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024