GRADITA VISITA DI POPOVYCH (VICE PRESIDENTE FCU) NELLA SEDE DEL TEAM GALBIATI

NEWS | 13/02/2020 | 16:13

Una visita molto gradita quella di Yaroslav Popovych nella sede del Team Galbiati Sport di Assago. L'ex campione del mondo degli Under 23 ed ex delfino di Lance Armstrong ai tempi della Discovery Channel e della Radio Shack, ora vice presidente della Federazione Ciclistica Ucraina, accompagnato dal meccanico della squadra World Tour CCC Iurii Chebykin, si sono incontrati con lo staff del team Galbiati per ufficializzare l'accordo e il gemellaggio tra le due nazioni (Italia e Ucraina) celebrando così la nascita di una formazione della categoria allievi (ragazzi di 15-16 anni) che assumerà la denominazione di Team Galbiati-Ucraina. Si tratta di un gruppo di una decina di giovani che disputeranno sia il calendario dell'est che il nostro, partecipando principalmente alle corse della regione Lombardia con qualche puntata extra regionale.


L'obiettivo del Team Galbiati Sport è sempre quello di consentire lo sviluppo giovanile, ma anche di promuovere e allargare i confini sportivi con nuove iniziative ed eventi rivolti al prossimo-ha spigeato il presidente Rossella Galbiati-. Con Popovych e Cheybkin che ringraziamo per la loro disponibilità e cortesia, ci stiamo muovendo nella giusta direzione, tanto che abbiamo già metabolizzato futuri eventi come un Gran Premio sulle stra del Milanese e un meeting per la categoria dei Giovanissimi. Stiamo inoltre pianificando ulteriori iniziative legate naturalmente alla bicicletta con l'intenzione di attirare sempre più nuovi adepti nel nostro club". Il Team Galbiati Sport 2020 comprende 17 corridori suddivisi tra le categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi maschile e femminile, e una ventina di Cicloamatori. E' di qualche ora fa anche l'arrivo di una ragazza proveniente dal Triathlon. Nel frattempo è stata fissata la data della presentazione ufficiale di tutte le squadre che secondo indiscrezioni è stata programmata nella seconda settimana di marzo presso il Museo Salterio (Musa) di Moirago.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024