TOUR DE POLOGNE 2020: 77 EDIZIONI CHE RACCONTANO UNA NAZIONE

PROFESSIONISTI | 09/02/2020 | 07:41

Quest’anno il Tour de Pologne spegnerà settantasette candeline e il suo patron storico Czeslaw Lang è pronto ad inaugurare una nuova edizione della corsa che negli anni ha conquistato i cuori dei tifosi in tutto il mondo, fino a diventare un vero e proprio brand all’interno dello sport e dell’economia polacca.

Le premesse per il 2020 si aprono con la conferma di un prestigioso riconoscimento da parte di Forbes che, per il secondo anno consecutivo, colloca Lang al quinto posto nella classifica delle 50 persone più influenti nello sport polacco. Un premio che automaticamente conferisce prestigio alla manifestazione che ogni anno richiama in Polonia giornalisti e tv da tutto il mondo, garantendo una cartolina del territorio a trecentossessanta gradi, efficace come solo una competizione di ciclismo può essere.

Fin dalle sue origini, il Tour de Pologne è stato un vero e proprio collante per l’unità nazionale, unendo la gente sulle strade per tifare i propri eroi: dall’epico trionfo di Feliks Wiecek fino alla prima prestigiosa vittoria da pro di un giovanissimo Pavel Sivakov, il fil rouge della corsa è passato attraverso la cultura e la società polacca per ricamarne il carattere. 



Un terreno stimolante con una startlist internazionale dove ci si sfida senza esclusione di colpi ma non solo. Infatti, nel 2020 il Tour de Pologne si correrà dal 5 all’11 luglio, per non sovrapporsi con le Olimpiadi di Tokyo che si terranno dal 24 luglio al 9 agosto e, secondo Czeslaw Lang, proprio per questo motivo molti corridori sceglieranno la Polonia per prepararsi a quello che è l’evento sportivo dell’anno e partire alla conquista delle medaglie olimpiche.

  

L’intero percorso della corsa verrà rivelato ufficialmente al grande pubblico il 27 aprile a Varsavia nelle sale dell’InterContinental Warsaw Hotel.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024