LINEA VERDE. ALESSANDRO BARONI, IL MILANESE PUROSANGUE

DILETTANTI | 07/02/2020 | 08:00
di Danilo Viganò

E' un milanese purosangue Alessandro Baroni, della zona di Via Clasio e qui abita da sempre, vicino a San Siro. Già da giovanissimo, a sette anni, inizia a gareggiare in bicicletta con la maglia dell'Unione Sportiva Vittuonese di Vittuone. Cresce e impara dalla passione che gli ha trasmesso lo zio Piero Bungaro, ex dilettante di buon valore, oggi agente immobiliare.


«Mio zio Piero mi ha aiutato nell'inserimento delle prime gare, dandomi utili consigli, dritte e quant'altro per le prime esperienze. E' stato luil il vivace allenatore e promotore di questa mia passione per il ciclismo». Baroni è dunque di Milano città, nato il 18 maggio 2001, si è diplomato sempre a Milano, all'Istituto Professionale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "Carlo Porta". In via Clasio, Baroni vive con il padre Mauro, che di recente ha chiuso, dopo sette anni di attività, il negozio di cicli in via Forze Armate, per fare il taxista, e la madre Monia, consulente in una palestra.


La stagione scorsa di Alessandro, l'ultima tra gli juniores con la GB Junior Team di Gianluca Bortolami, è stata di buon livello: successo di specifico valore quello in Belgio, nella seconda tappa dell'Aubel Thimister Stavelot con la rappresentativa della Lombardia. Al Giro del Friuli, sempre a tappe, chiude ottavo in classifica generale e sfiora la vittoria (secondo) nella seconda frazione di Montereale, dove chiude alle spalle di Andrea Piccolo. E ancora secondo a Begogno, terzo a Caraglio, sesto nella Collegno-Sestriere, nono al Lombardia Baby e all'internazionale "Paganessi" di Vertova. "

«Considero il mio 2019 una bella stagione e con considerevoli risultati, sia nelle corse in linea, sia in quelle a tappe, stagione che ho impreziosito con la bella vittoria in Belgio. Belle emozioni che spero di rivivere e ripetere anche quest'anno, fra i dilettanti». Baroni debutterà, infatti, tra gli Under 23 con la Delio Gallina Colosio Eurofeed formazione bresciana del manager Cesare Turchetti, e diretta da Simone Bertoletti.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' in fase di crescita, anche a livello internazionale».

A quale età hai cominciato a correre?
«Da G1 con la Vittuonese, la prima bici era bianca e verde ma senza scritta sul telaio».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx per tutto quello che ha fatto».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, però mi piace la Formula 1 e il calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«A volte sono troppo emotivo».

Il tuo modello di corridore?
«Remco Evenepoel».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non sono un gran lettore, però ogni tanto mi tengo informato sulla cronaca attuale».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Ci passo molto tempo».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«La troppa pressione e l'esasperazione a livello giovanile».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Stare con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Giro di Lombardia».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film tratti da una storia vera e d'azione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Ci sono pro e contro in tutte le epoche, oggi con la tecnologia i giovani sono più informati».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024