BATTISTELLA: «AL LANGKAWI PER CAPIRE CHE CORRIDORE SONO»

PROFESSIONISTI | 06/02/2020 | 12:00
di Nicolò Vallone

«Sta crescendo molto, sembra un ottimo professionista e si sta integrando bene in squadra. Questa è una bella corsa per mettersi alla prova». Così Louis Meintjes, leader della NTT nel Tour de Langkawi che sta per iniziare, sul nuovo compagno di squadra Samuele Battistella, promosso quest’anno dal team Continental Dimension Data alla casa madre. Ed è proprio nelle ultime parole di Meintjes che risiede la chiave della condizione attuale di Battistella: «mettersi alla prova». Perché il 21enne di Castelfranco Veneto chiede soprattutto questo alla sua prima annata nel World Tour.


«Devo capire dove orientarmi, se sulle classiche o sulle corse lunghe – racconta Battistella –. Nelle categorie più basse ero completo: a parte forse nelle volate lunghe, potevo competere in qualunque situazione. A questi livelli però cambia tutto». E in questo percorso di conoscenza di se stesso, il giro della Malesia si inserisce perfettamente, alternando a diverse tappe per velocisti una salita dura come il Genting Highlands: «Sono qui per aiutare il gruppo: penso che principalmente aiuterò Louis, magari tirerò qualche volata… poi se ci sarà modo di ritagliarmi uno spazio mio, si vedrà». Ottimale per la crescita è anche la squadra che l’ha lanciato nella struttura Continentai e ora lo sta proiettando nel massimo circuito: «La NTT è tranquilla, non ti mette addosso troppe pressioni: l’ideale per imparare». E al primo giorno di pedalate in Malesia ha dimostrato di essere sulla strada giusta: super sprint nelle battute iniziali ad aprire la strada ai compagni nei giri finali del Criterium pre-Langkawi.   


Battistella è approdato nel massimo circuito UCI forte del titolo mondiale U23 conseguito il 27 settembre scorso in Inghilterra. Ma la sua “promozione” è iniziata mesi prima, con due vittorie primaverili. Una corsa di un giorno e una a tappe, tanto per essere bipartisan nelle proprie qualità. Ce ne parla lui stesso: «Il Giro del Belvedere è una di quelle classiche che se vinci ti avvicinano al grande professionismo. Quindi quello mi ha dato una spinta ulteriore. Il Tour del Limpopo poi mi ha dato la conferma che potevo essere forte ovunque». Un po’ come il suo idolo: «Il grande nome a cui mi ispiro è Nibali: per lui non esistono “gare per velocisti” e “gare per scalatori”, sa essere vincente indipendentemente dalle caratteristiche».

Quest’ultima risposta vi ricorda qualcosa? È la stessa che ci ha dato di recente un altro giovane di bellissime speranze come Alessandro Fancellu. Del resto, è anche e soprattutto sui modelli virtuosi che si basa un movimento vincente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024