TRICOLORE UNDER 23. AL VIA I LAVORI A BACCHERETO

DILETTANTI | 01/02/2020 | 07:11
di Antonio Mannori

 


Sulla collina verso Carmignano che sarà teatro del Giro del Montalbano 2020, ovvero il Campionato Italiano under 23 del prossimo 20 giugno a Bacchereto, ospiti del ritrovo “Gli Amici della Rocca” sotto la regìa di Franco Orlandi, si è tenuta una serata semplice e familiare voluta dall’U.C. Seanese Corse, la società presieduta da Marco Fuochi organizzatrice del tricolore assieme al G.S. Bacchereto.


In pratica l’inizio dei lavori organizzativi, anche se ci sono state già alcune riunioni ristrette e si attende la visita del responsabile nazionale della Struttura Tecnica Ruggero Cazzaniga e del c.t. azzurro Marino Amadori per la definitiva scelta del percorso già delineato a grandi linee. Un’ottantina le persone presenti con tante autorità. Il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani con il consigliere regionale Nicola Ciolini, i sindaci di Prato Matteo Biffoni, di Poggio a Caiano e presidente della Provincia di Prato Francesco Puggelli, quello di Carmignano Edoardo Prestanti con l’assessore allo sport Stefano Ceccarelli. Ospiti della serata anche i colonnelli dei carabinieri Marco Grandini, comandante provinciale di Prato e Emilio Mazza della Scuola Marescialli di Firenze, Davide Murru che comanda la stazione di Carmignano, il comandante della Polizia Provinciale di Prato Michele Pellegrini e quello della Polizia Municipale di Carmignano Rolando Palagini, i rappresentanti del comando pratese dei Vigili del Fuoco. Prima degli interventi da parte degli ospiti, un grande e meritatissimo applauso è stato dedicato a Luciano Lenzi, storico organizzatore del Giro del Montalbano, da lui ideato assieme al compianto Luigi Bellini nel 1954, e che ha vissuto tutte e 65 le edizioni della classica per dilettanti. Un personaggio che dopo tanti appassionati anni di lavoro organizzativo, merita così come la frazione di Bacchereto e il locale gruppo sportivo, la soddisfazione di allestire la prova tricolore Under 23.

Tra i presenti anche i rappresentanti del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, che garantiranno la scorta tecnica con il presidente Alessandro Lazzerini, Egiziano Villani, che fa parte della Commissione Nazionale Sicurezza e Direttori di gara, Domizio Spadi, Adriano Dini una delle voci del Team Radio Corsa Toscana per il servizio informazioni, Rodolfo Gambacciani e Sanzio Rampogni, direttori di gara. Un ruolo importante lo avranno per il Campionato Italiano Under 23 gli sponsor presenti in gran numero alla bella serata presso il casale rustico degli “Amici della Rocca”. Sono. Mediolanium grazie a Francesco Antonangeli, Chianti Banca con il consigliere Bagnai, Consiag, Estra, Publiacqua, Befyn, Il Legnaiolo, F.lli Innocenti, Io Bici, Carrozzeria Alfieri, C&B di Cecconi, Mini Scav, Euromotor, Luzzi, Castelnuovo Lavori, Carrozzeria Magic CM, le Pro Loco di Carmignano e di Poggio a Caiano.  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024