TRICOLORE UNDER 23. AL VIA I LAVORI A BACCHERETO

DILETTANTI | 01/02/2020 | 07:11
di Antonio Mannori

 


Sulla collina verso Carmignano che sarà teatro del Giro del Montalbano 2020, ovvero il Campionato Italiano under 23 del prossimo 20 giugno a Bacchereto, ospiti del ritrovo “Gli Amici della Rocca” sotto la regìa di Franco Orlandi, si è tenuta una serata semplice e familiare voluta dall’U.C. Seanese Corse, la società presieduta da Marco Fuochi organizzatrice del tricolore assieme al G.S. Bacchereto.


In pratica l’inizio dei lavori organizzativi, anche se ci sono state già alcune riunioni ristrette e si attende la visita del responsabile nazionale della Struttura Tecnica Ruggero Cazzaniga e del c.t. azzurro Marino Amadori per la definitiva scelta del percorso già delineato a grandi linee. Un’ottantina le persone presenti con tante autorità. Il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani con il consigliere regionale Nicola Ciolini, i sindaci di Prato Matteo Biffoni, di Poggio a Caiano e presidente della Provincia di Prato Francesco Puggelli, quello di Carmignano Edoardo Prestanti con l’assessore allo sport Stefano Ceccarelli. Ospiti della serata anche i colonnelli dei carabinieri Marco Grandini, comandante provinciale di Prato e Emilio Mazza della Scuola Marescialli di Firenze, Davide Murru che comanda la stazione di Carmignano, il comandante della Polizia Provinciale di Prato Michele Pellegrini e quello della Polizia Municipale di Carmignano Rolando Palagini, i rappresentanti del comando pratese dei Vigili del Fuoco. Prima degli interventi da parte degli ospiti, un grande e meritatissimo applauso è stato dedicato a Luciano Lenzi, storico organizzatore del Giro del Montalbano, da lui ideato assieme al compianto Luigi Bellini nel 1954, e che ha vissuto tutte e 65 le edizioni della classica per dilettanti. Un personaggio che dopo tanti appassionati anni di lavoro organizzativo, merita così come la frazione di Bacchereto e il locale gruppo sportivo, la soddisfazione di allestire la prova tricolore Under 23.

Tra i presenti anche i rappresentanti del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, che garantiranno la scorta tecnica con il presidente Alessandro Lazzerini, Egiziano Villani, che fa parte della Commissione Nazionale Sicurezza e Direttori di gara, Domizio Spadi, Adriano Dini una delle voci del Team Radio Corsa Toscana per il servizio informazioni, Rodolfo Gambacciani e Sanzio Rampogni, direttori di gara. Un ruolo importante lo avranno per il Campionato Italiano Under 23 gli sponsor presenti in gran numero alla bella serata presso il casale rustico degli “Amici della Rocca”. Sono. Mediolanium grazie a Francesco Antonangeli, Chianti Banca con il consigliere Bagnai, Consiag, Estra, Publiacqua, Befyn, Il Legnaiolo, F.lli Innocenti, Io Bici, Carrozzeria Alfieri, C&B di Cecconi, Mini Scav, Euromotor, Luzzi, Castelnuovo Lavori, Carrozzeria Magic CM, le Pro Loco di Carmignano e di Poggio a Caiano.  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024