TRICOLORE UNDER 23. AL VIA I LAVORI A BACCHERETO

DILETTANTI | 01/02/2020 | 07:11
di Antonio Mannori

 


Sulla collina verso Carmignano che sarà teatro del Giro del Montalbano 2020, ovvero il Campionato Italiano under 23 del prossimo 20 giugno a Bacchereto, ospiti del ritrovo “Gli Amici della Rocca” sotto la regìa di Franco Orlandi, si è tenuta una serata semplice e familiare voluta dall’U.C. Seanese Corse, la società presieduta da Marco Fuochi organizzatrice del tricolore assieme al G.S. Bacchereto.


In pratica l’inizio dei lavori organizzativi, anche se ci sono state già alcune riunioni ristrette e si attende la visita del responsabile nazionale della Struttura Tecnica Ruggero Cazzaniga e del c.t. azzurro Marino Amadori per la definitiva scelta del percorso già delineato a grandi linee. Un’ottantina le persone presenti con tante autorità. Il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani con il consigliere regionale Nicola Ciolini, i sindaci di Prato Matteo Biffoni, di Poggio a Caiano e presidente della Provincia di Prato Francesco Puggelli, quello di Carmignano Edoardo Prestanti con l’assessore allo sport Stefano Ceccarelli. Ospiti della serata anche i colonnelli dei carabinieri Marco Grandini, comandante provinciale di Prato e Emilio Mazza della Scuola Marescialli di Firenze, Davide Murru che comanda la stazione di Carmignano, il comandante della Polizia Provinciale di Prato Michele Pellegrini e quello della Polizia Municipale di Carmignano Rolando Palagini, i rappresentanti del comando pratese dei Vigili del Fuoco. Prima degli interventi da parte degli ospiti, un grande e meritatissimo applauso è stato dedicato a Luciano Lenzi, storico organizzatore del Giro del Montalbano, da lui ideato assieme al compianto Luigi Bellini nel 1954, e che ha vissuto tutte e 65 le edizioni della classica per dilettanti. Un personaggio che dopo tanti appassionati anni di lavoro organizzativo, merita così come la frazione di Bacchereto e il locale gruppo sportivo, la soddisfazione di allestire la prova tricolore Under 23.

Tra i presenti anche i rappresentanti del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, che garantiranno la scorta tecnica con il presidente Alessandro Lazzerini, Egiziano Villani, che fa parte della Commissione Nazionale Sicurezza e Direttori di gara, Domizio Spadi, Adriano Dini una delle voci del Team Radio Corsa Toscana per il servizio informazioni, Rodolfo Gambacciani e Sanzio Rampogni, direttori di gara. Un ruolo importante lo avranno per il Campionato Italiano Under 23 gli sponsor presenti in gran numero alla bella serata presso il casale rustico degli “Amici della Rocca”. Sono. Mediolanium grazie a Francesco Antonangeli, Chianti Banca con il consigliere Bagnai, Consiag, Estra, Publiacqua, Befyn, Il Legnaiolo, F.lli Innocenti, Io Bici, Carrozzeria Alfieri, C&B di Cecconi, Mini Scav, Euromotor, Luzzi, Castelnuovo Lavori, Carrozzeria Magic CM, le Pro Loco di Carmignano e di Poggio a Caiano.  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024