GIRO. POZZATO PRESIEDE IL COMITATO ORGANIZZATORE DI BASSANO

NEWS | 30/01/2020 | 07:28

 


Nell’anno che vedrà il comprensorio bassanese assegnare la maglia di campione italiano élite, la città di Bassano del Grappa si appresta a salire anche su un’altra grande ribalta del ciclismo, quella del 103° Giro d’Italia. Il 27 maggio, quattro giorni prima della crono finale di Milano, la carovana prenderà il largo da Bassano per affrontare i 202 chilometri che la condurranno al traguardo di Madonna di Campiglio. Sarà una tappa impegnativa e spettacolare, con quattro Gpm pronti ad incendiare la sfida fra i contendenti alla maglia rosa.


La città si sta preparando per contribuire allo spettacolo offerto dal Giro d’Italia e dare il meglio di sé di fronte all’imponente platea mediatica che seguirà l’evento. Da alcuni mesi è all’opera un Comitato Tappa: lo presiede l’ex campione italiano Filippo Pozzato, che di Giri d’Italia ne ha disputati sette e a Porto Recanati, nel 2010, aggiunse una vittoria di tappa ad un palmarès in cui brillano, fra l’altro, una Sanremo e due tappe al Tour. Del gruppo di lavoro, che comprende con varie mansioni una dozzina di volontari, fanno parte anche il sindaco Elena Pavan e gli assessori comunali Mariano Scotton e Stefania Amodeo.

“Sono felice di dare il mio contributo per portare il grande ciclismo nella mia terra, che a questo sport ha sempre dato tanto – afferma Filippo Pozzato, responsabile anche dell’organizzazione dei campionati tricolori -. Devo ringraziare chi si sta adoperando in seno al Comitato, ma prima ancora la Regione Veneto, il Comune di Bassano e gli sponsor, grazie ai quali si è concretizzata una straordinaria opportunità per dare visibilità al territorio”.

L’attività del Comitato Tappa affiancherà quella della RCS, società organizzatrice del Giro d’Italia, con una serie di iniziative locali che scandiranno il percorso di avvicinamento alla data del 27 maggio. La prima, e più suggestiva, sarà la proiezione di fasci di luce rosa che coloreranno la facciata della chiesa di San Giovanni nella centralissima piazza Libertà. L’immagine inedita dell’antica chiesa tinta di rosa farà a sua volta …il giro d’Italia fra le immagini più simboliche delle località toccate dalla corsa. La prima accensione avverrà giovedì 30 gennaio alle 18,30.

Il Comitato Tappa annuncia inoltre che il “trofeo senza fine” tradizionalmente assegnato ai vincitori del Giro d’Italia sarà esposto al pubblico nel Museo Civico dal 16 al 20 aprile. E’ in cantiere anche una mostra di biciclette storiche, che sicuramente susciterà l’interesse degli appassionati. Altre iniziative verranno presentate nelle prossime settimane.

“E’ davvero un immenso piacere per me e per la città che rappresento ospitare questa importante tappa della corsa rosa che, ancora una volta, tornerà a colorare le strade della nostra città, offrendo a Bassano una preziosa vetrina internazionale – dichiara il sindaco di Bassano, Elena Pavan -. E’ la prima manifestazione sportiva di questo rilievo che mi pregio di affrontare come sindaco e sento fin d’ora di dover dire grazie al Comitato Tappa e a quanti, già da settimane, stanno lavorando in città per rendere questa avventura un sicuro successo”.

“Bassano sarà vista mediaticamente da più di 100 Paesi stranieri e questa è senz’altro un’ottima opportunità – rileva l’assessore Stefania Amodeo -. Siamo certi che tutti i cittadini parteciperanno con entusiasmo, così come le categorie produttive, e gli eventi correlati potranno essere una grande festa per la famiglia e per celebrare il nostro territorio e i nostri prodotti tipici. Tutta la città si vestirà di rosa, dalle vetrine dei negozi alle finestre della case, per questo chiederemo la collaborazione dei nostri concittadini e concorreremo tutti insieme alla buona riuscita dell’evento”.

“Oltre al Giro d’Italia e ai campionati italiani élite, Bassano sarà toccata anche dal Giro d’Italia under 23, quindi saranno tre gli avvenimenti, importantissimi, che ci riguarderanno – sottolinea l’assessore Mariano Scotton -. Per il Bassanese saranno momenti importanti sia al punto di vista turistico che imprenditoriale, date le tante aziende che operano nel settore della bicicletta. Posso già anticipare che, assieme ai colleghi degli altri Comuni, stiamo lavorando perché il ciclismo sia protagonista da noi con una grande manifestazione anche nel 2021”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024