GIRO. POZZATO PRESIEDE IL COMITATO ORGANIZZATORE DI BASSANO

NEWS | 30/01/2020 | 07:28

 


Nell’anno che vedrà il comprensorio bassanese assegnare la maglia di campione italiano élite, la città di Bassano del Grappa si appresta a salire anche su un’altra grande ribalta del ciclismo, quella del 103° Giro d’Italia. Il 27 maggio, quattro giorni prima della crono finale di Milano, la carovana prenderà il largo da Bassano per affrontare i 202 chilometri che la condurranno al traguardo di Madonna di Campiglio. Sarà una tappa impegnativa e spettacolare, con quattro Gpm pronti ad incendiare la sfida fra i contendenti alla maglia rosa.


La città si sta preparando per contribuire allo spettacolo offerto dal Giro d’Italia e dare il meglio di sé di fronte all’imponente platea mediatica che seguirà l’evento. Da alcuni mesi è all’opera un Comitato Tappa: lo presiede l’ex campione italiano Filippo Pozzato, che di Giri d’Italia ne ha disputati sette e a Porto Recanati, nel 2010, aggiunse una vittoria di tappa ad un palmarès in cui brillano, fra l’altro, una Sanremo e due tappe al Tour. Del gruppo di lavoro, che comprende con varie mansioni una dozzina di volontari, fanno parte anche il sindaco Elena Pavan e gli assessori comunali Mariano Scotton e Stefania Amodeo.

“Sono felice di dare il mio contributo per portare il grande ciclismo nella mia terra, che a questo sport ha sempre dato tanto – afferma Filippo Pozzato, responsabile anche dell’organizzazione dei campionati tricolori -. Devo ringraziare chi si sta adoperando in seno al Comitato, ma prima ancora la Regione Veneto, il Comune di Bassano e gli sponsor, grazie ai quali si è concretizzata una straordinaria opportunità per dare visibilità al territorio”.

L’attività del Comitato Tappa affiancherà quella della RCS, società organizzatrice del Giro d’Italia, con una serie di iniziative locali che scandiranno il percorso di avvicinamento alla data del 27 maggio. La prima, e più suggestiva, sarà la proiezione di fasci di luce rosa che coloreranno la facciata della chiesa di San Giovanni nella centralissima piazza Libertà. L’immagine inedita dell’antica chiesa tinta di rosa farà a sua volta …il giro d’Italia fra le immagini più simboliche delle località toccate dalla corsa. La prima accensione avverrà giovedì 30 gennaio alle 18,30.

Il Comitato Tappa annuncia inoltre che il “trofeo senza fine” tradizionalmente assegnato ai vincitori del Giro d’Italia sarà esposto al pubblico nel Museo Civico dal 16 al 20 aprile. E’ in cantiere anche una mostra di biciclette storiche, che sicuramente susciterà l’interesse degli appassionati. Altre iniziative verranno presentate nelle prossime settimane.

“E’ davvero un immenso piacere per me e per la città che rappresento ospitare questa importante tappa della corsa rosa che, ancora una volta, tornerà a colorare le strade della nostra città, offrendo a Bassano una preziosa vetrina internazionale – dichiara il sindaco di Bassano, Elena Pavan -. E’ la prima manifestazione sportiva di questo rilievo che mi pregio di affrontare come sindaco e sento fin d’ora di dover dire grazie al Comitato Tappa e a quanti, già da settimane, stanno lavorando in città per rendere questa avventura un sicuro successo”.

“Bassano sarà vista mediaticamente da più di 100 Paesi stranieri e questa è senz’altro un’ottima opportunità – rileva l’assessore Stefania Amodeo -. Siamo certi che tutti i cittadini parteciperanno con entusiasmo, così come le categorie produttive, e gli eventi correlati potranno essere una grande festa per la famiglia e per celebrare il nostro territorio e i nostri prodotti tipici. Tutta la città si vestirà di rosa, dalle vetrine dei negozi alle finestre della case, per questo chiederemo la collaborazione dei nostri concittadini e concorreremo tutti insieme alla buona riuscita dell’evento”.

“Oltre al Giro d’Italia e ai campionati italiani élite, Bassano sarà toccata anche dal Giro d’Italia under 23, quindi saranno tre gli avvenimenti, importantissimi, che ci riguarderanno – sottolinea l’assessore Mariano Scotton -. Per il Bassanese saranno momenti importanti sia al punto di vista turistico che imprenditoriale, date le tante aziende che operano nel settore della bicicletta. Posso già anticipare che, assieme ai colleghi degli altri Comuni, stiamo lavorando perché il ciclismo sia protagonista da noi con una grande manifestazione anche nel 2021”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024