COPPA DEL MONDO. DORIGONI SETTIMO TRA GLI U23, OLIVO 13° CON GLI JUNIORES

CICLOCROSS | 26/01/2020 | 13:37
di Danilo Viganò

Buona prestazione di Jakob Dorigoni nell'ultima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross per Under 23, che si è disputata a Hoogerheide, in Olanda. Il campione italiano degli Elite si è classificato al settimo posto accusando 33" dal vincitore, l'olandese Ryan Kamp, ma soltanto 21" dal podio. Un piazzamento importante per il portacolori della Selle Italia Guerciotti, ma soprattutto un bel segnale sulle sue condizione di forma, in crescita, a sei giorni dalla sfida iridata di Dubendorf, in Svizzera. Per quanto riguarda la prova degli Juniores. vinta dall'elvetico Dario Lillo, il migliore degli azzurri è stato il friulano Bryan Olivo che ha finito per occupare la 13sima posizione: 18° Davide De Pretto, 20° Lorenzo Masciarelli.


Ordine d'arrivo U23


1 KAMP Ryan en 47'15''

2 BENOIST Antoine 8

3 VANDEPUTTE Niels 11

4 TULETT Ben 13

5 MASON Cameron 19

6 VAN DIJKE Tim 19

7 DORIGONI Jakob 33

8 HENDRIKX Mees 35

9 RONHAAR Pim 37

10 FEIJOO ALBERTE Ivan 43

11 CAMPS Jelle 47

12 BEKAERT Yentl 48

13 HECHT Gage 49

14 SWARTZ Caleb 49

15 BRUNNER Eric 56

16 AGTERBERG Kyle 58

17 CULLELL ESTAPE Jofre 1:02

18 DEKKER Jens 1:13

19 VANDEBOSCH Toon 1:17

20 KIELICH Timo 1:22

21 MORTON Alex 1:27

22 JELINEK Josef 1:28

23 RIMAN Jakub 1:34

24 TURNER Ben 1:34

25 ROUILLER Loris 1:36

26 VREESWIJK Noah 1:41

27 FOLCARELLI Antonio 1:50

28 ARTZ Bart 2:01

29 DELBOVE Joris 2:18

30 GAGNAIRE Maxime 2:42

31 JEZEK Tomas 2:55

32 ODA Hijiri 2:58

33 ORSCHEL Tyler 2:58

34 CAMRDA Karel 3:29

35 TOMKE Pascal 3:41

36 HERRMANN Lukas 3:54

37 CONROY David 3:57

38 BARTON Malcolm 4:00

39 KUHN Kevin 4:33

40 CRISPIN Mickaël 5:00

41 MAHER Lane 6:12

42 BARD Nicolas à 1 tour

 

Classifica finale U23

1 KUHN Kevin 230 pts

2 KAMP Ryan 220

3 BENOIST Antoine 185

4 VANDEPUTTE Niels 173

5 MEIN Thomas 173

6 ROUILLER Loris 138

7 KIELICH Timo 116

8 DORIGONI Jakob 114

9 RONHAAR Pim 109

10 KUYPERS Gerben 108

Ordine d'arrivo Juniores

1 LILLO Dario en 41'24''

2 BELMANS Lennert 2

3 NYS Thibau 3

4 ZATLOUKAL Jan 3

5 DEL GROSSO Tibor 8

6 HUYBS Ward 10

7 ANANIE Ugo 12

8 KARS Hugo 15

9 RICHARD ANDRADE Florian 15

10 LELANDAIS Rémi 31

11 MICHELS Jente 33

12 VERSTRYNGE Emiel 37

13 OLIVO Bryan 43

14 LAURYSSEN Yorben 54

15 KOPECKY Matyas 55

16 STROHMEYER Andrew 55

17 CASTILLE Noe 1:05

18 DE PRETTO Davide 1:12

19 STRANSKY Matej 1:20

20 MASCIARELLI Lorenzo 1:22

21 MCGUIRE Rory 1:26

22 JINDRICH Pavel 1:29

23 CARRICK-ANDERSON Corran 1:31

24 JANSSEN Lucas 1:33

25 SCOTT Jared 1:35

26 KIELY Joe 1:38

27 SHEFFIELD Magnus 1:42

28 HARTER Luca 1:54

29 ANCHAIN Paul 2:07

30 SULC David 2:15

31 GROENENDAAL Bailey 2:17

32 WENZEL Mats 2:23

33 SUAREZ FERNANDEZ Alain 2:25

34 CARTER Nick 2:26

35 VAN LIEROP Danny 2:30

36 VAN HOFTEN Levi 2:32

37 SCHRAG Daniel 2:36

38 STOCKWELL Oliver 2:39

39 CHILTON Ben 2:40

40 SASIETA ANTXIA Aitzol 2:53

41 VADIC Baptiste 3:08

42 DIAZ PEREZ Miguel 3:24

43 DIEGO CARRASCO Sergio 3:30

44 PAHLKE Jasper Levi 3:34

45 SCOTT Cody 3:38

46 CABEDO HERNANDEZ Marc 3:39

47 LAATSCH Ben 3:48

48 AGOSTINACCHIO Filippo 4:06

49 WALLENBORN Arno 4:24

50 SANCHEZ ESTEVEZ Ruben 5:46

51 LELIVELD Matthew 5:55

52 KOREN Matus Jakub à 1 tour

53 VETISCH Erik à 3 tours

 

Classifica finale Juniores

1 NYS Thibau 240 pts

2 LILLO Dario 200

3 BELMANS Lennert 180

4 VERSTRYNGE Emiel 160

5 LELANDAIS Rémi 151

6 HUYBS Ward 150

7 DEL GROSSO Tibor 139

8 MICHELS Jente 137

9 ZATLOUKAL Jan 127

10 KARS Hugo 97

11 DE PRETTO Davide 96

12 LAURYSSEN Yorben 88

13 AGOSTINACCHIO Filippo 81

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024