LINEA VERDE. MATTIA GUASCO, LO SCALATORE DA SCOPRIRE

CONTINENTAL | 23/01/2020 | 07:41
di Danilo Viganò

Ligure, nato a Sanremo nel 2000, Mattia Guasco si propone quest'anno alla ribalta del grande ciclismo con la NTT Continental Cycling Team, la formazione satellite di quella del World Tour in cui militano, tra gli altri, Nizzolo, Pozzovivo e l’iridato degli Under 23 Battistella. Una scalatore, Guasco, che si è lasciato alle spalle una stagione avara di risultati: un terzo, un ottavo e un nono posto, quest’ultimo nella prestigiosa Freccia dei Vini. «Ma ci tengo a risaltare la mia fuga solitaria di 35 km a Rovescala - nel Gp Colli Rovescalesi – che purtroppo è naufragata per il ritorno del gruppo a soli tre km dall’arrivo, e il primo ritiro collegiale con la Nazionale Azzurra di Marino Amadori proprio a Imperia, dove vivo».


In sella Mattia è salito tardi, a 18 anni con gli Juniores di secondo anno nella squadra Lan Service Zheroquadro di Casale Monferrato, diretta dall’ex professionista Giuseppe De Maria. Da quel giorno, sempre in sella, sempre pronto a dare il massimo, fedele al suo ruolo di scalatore che nel 2018 lo ha visto protagonista al Giro della Lunigiana, nella Venaria-Sestriere (quarto), a Montemagno (sul podio, terzo) e secondo nelle gare in salita di Marinella di Sarzana e Rigutino.


Guasco risiede a Imperia la città dove è nato l’ex prof Cristiano Salerno, e dove si può visitare il Museo dell’Olivo: vive con il padre Filippo (Geometra), la madre Valeria, casalinga, e il fratello minore, Jacopo, che gioca a palla-pugno, sport tradizionale che viene praticato esclusivamente in Liguria e in Piemonte. Mattia si è diplomato al Liceo Scientifico dell’Istituto G.P.Vieusseux di Imperia e intende laurearsi in Scienze Motorie attraverso dei corsi on-line dell’università telematica. Con la NTT Continental Cycling Team, diretta da Daniele Nieri, disputerà quindi la stagione che sta per incominciare cercando di dimostrare con i fatti che è possibile gareggiare, ad alti livelli, ed essere protagonisti senza tralasciare gli studi.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«I risultati sono la testimonianza che sta vivendo un bel momento».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 18 anni, secondo anno da juniores, per Lan Service Zheroquadro, con una bici nera senza scritta sul telaio».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani per come sapeva entusiasmare il pubblico con i suoi scatti in salita».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Un pò tutti, ma non con la stessa passione».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo e ansioso».

Il tuo modello di corridore?
«Chris Froome».

Cosa leggi preferibilmente?
«Romanzi gialli».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La classe»

Sei social?
«Non tanto».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Adeguerei i nostri calendari a quelli stranieri aggiungendo più corse a tappe».

Piatto preferito?
«Tagliatelle».

Hobby?
«Uscire con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Giro di Lombardia»

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, guardo un pò di tutto».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi si fanno condizionare maggiormente dai social, quando invece una volta seguivano di più le proprie senzasioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024