LINEA VERDE. LUCA RUSSO, ORGOGLIO DI NAPOLI

JUNIORES | 21/01/2020 | 07:43
di Danilo Viganò

Luca Russo è tra i giovani promettenti del ciclismo napoletano e nazionale. E' del 2002 e compirà 18 anni fra sette giorni esatti. E' di Torre Annunziata, ventidue chilometri circa da Napoli, dove tra l'altro sono nati anche l'attaccante della Lazio Ciro Immobile e il ballerino e presentatore Stefano Di Martino marito di Belén Rodriguez. Però il ciclista più famoso è lui, il giovane Russo che ha cominciato a pedalare a 7 anni saltando in sella a una Magnum per volere del padre Nicola, che fa il rappresentante per conto di una azienda di salumi.


Nel 2019, iscritto al team Il Pirata Terracirce Pontina Discount di Sezze Romano (prima stagione da juniores), Luca si scontra con la mononucleosi che gli procura un calo fisico da aprile ad agosto. Prima, e dopo quel periodo, riesce a mettere insieme un secondo posto, due quarti, un quinto, un sesto, due settimi. «Non avevo mai avuto nulla, ma mi sentivo stanco e stufo. Quest'anno voglio riprendermi la mia rivincita».


Luca Russo è un corridore completo, forte sul passo e in salita, abile in volata, e buon cronoman. E' un duro, il campano che ha tutte le carte in regola per andare lontano. Intanto Luca corre e studia al Liceo Scientifico "Pitagora-B.Croce" di Torre Annunizata che è poco distante dal Liceo Artistico Statale "De Chirico" dove c'è la madre Felicia che insegna l'inglese agli studenti delle superiori. A Napoli ci va invece la sorella maggiore di Luca, Martina, laureanda in Ingegneria Biomedica. Veramente bravi i Russo, ragazzi che fanno capire quando è davvero importante studiare e fare sport al tempo stesso. Da gennaio Luca è entrato a fare parte della Cps Professionial-Team Basilicata una realtà in grande espansione diretta da Pino Toni e del team manager Clemente Cavaliere.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
  «Haraggiunto livelli molti alti. Poi, categorie come quelle degli allievi e degli juniores sono cresciute moltissimo».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato a 7 anni nel Team Balzano di Napoli, avevo una Magnum rossa e bianca».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, perché faceva sognare a trasmetteva emozioni».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Tutti gli sport, perché ammiro le persone che si impegnano associando lo studio alla pratica sportiva».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono pignolo».

Il tuo modello di corridore?
«Sono due, Julian Alaphilippe e Peter Sagan perché rispecchiano le mie caratteristiche».

Cosa leggi preferibilmente?
«Adoro i testi di avventura-azione e sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Sì, abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Affiderei i ragazzi a dei tecnici più esperti, e ai genitori dico di stare lontano dalle faccende sportive dei loro figli».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Nel tempo libero mi piace stare con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, guardo soprattutto i film d’azione e di sport».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«E’ venuto a mancare il rapporto umano, che una volta era nei valori di tutte le persone. Troppo attaccati al cellulare i giovani d’oggi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024