TONY MONTI: «È VERO, CI SONO PROBLEMI MA A GIORNI SISTEMERO' TUTTO. SI VA AVANTI!»

CONTINENTAL | 19/01/2020 | 15:42
di Pier Augusto Stagi

Non si nasconde Antonio “Tony ” Monti, non è sua abitudine. Lui è un “hombre vertical”, un uomo tutto d’un pezzo che ha una sola parola: «È vero, ci sono stati dei problemi, sono in ritardo con i pagamenti (36 giorni, ndr), ho avuto un duro confronto anche con Riccardo (Magrini, ndr) che resta un caro amico, che io continuo a considerare il nostro team-manager, ma questi problemi sono in fase di risoluzione. Entro pochi giorni sistemerò ogni cosa».


Parla con passione Tony Monti, perché lui è così. È un tipo passionale che per amore della bicicletta e di papà Luigi, che negli anni Ottanta diede vita ad una delle formazioni più apprezzate dell’epoca (Zappi, Groppo, Moroni, ricordate?...) adesso a quell’amore vuole ridare vigore. «Sono trentadue anni che faccio l’imprenditore e sono anche un personaggio pubblico, credete davvero che io ho voglia per una pura passione ricoprirmi di ridicolo? Poco prima di Natale, per la questione Brexit, la mia società (la TSI Capital Limited) e non solo la mia ha dovuto superare una verifica fiscale in quanto la nostra residenza nella City non era superiore ai tre anni e mezzo. Questo procedimento ha bloccato e rallentato tutto. Mi dovevano essere bonificati dei capitali che non sono entrati, ma che nelle prossime ore saranno liberati e tutto andrà a posto. Pagherò quello che c’è da pagare alla Federciclismo, a Lefevere e a tutti. Grazie al cielo ho persone sulle quali posso contare e hanno capito la mia situazione, ad incominciare da Simone Cantù che è il nostro segretario e si sta adoperando come pochi. Ma lo stesso lo posso dire per Riccardo (Magrini, ndr), Mario (Scirea, ndr), Stefano (Zanatta, ndr) e Roberto Amadio, che è un amico e anche lui mi sta dando con la sua esperienza una grande mano, ma ve lo assicuro: si va avanti. Il mio sogno è molto più grande di una squadra Continental. Vorrei riportare il ciclismo italiano nella serie A del ciclismo. È un sogno e a me i sogni mi hanno sempre aiutato a vivere».


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Chiarimenti
20 gennaio 2020 12:56 geo
Non conosco gli antefatti e non capisco per che cosa dovrebbe pagare Tony Monti....

pagare ??
20 gennaio 2020 16:33 Line
per aver l'affiliazione devono pagare L' UCI e per ora , non l hanno fatto ,visto che nel sito Uci non ci sono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024