NARNALI. CINQUE OLIMPIONICI E ZACCHERONI AL BICI CLUB E LA GRADITA VISITA DEL VESCOVO DI PRATO

NEWS | 18/01/2020 | 16:46
di Antonio Mannori

 


Cinque olimpionici, i quattro del ciclismo (Livio Trapè, Marco Giovannetti, Marcello Bartalini per la cronosquadre, Silvio Martinello per la pista più quello del tiro a volo Luciano Giovannetti), il presidente dell’Associazione Allenatori di Calcio Renzo Ulivieri e per la prima volta il tecnico romagnolo Alberto Zaccheroni (festeggia giusto 40 anni di panchina nel 2020) entrambi grandi appassionati di ciclismo.


Ed ancora Amerigo Sarri, ottimo ex corridore valdarnese, e padre dell’allenatore della Juventus, a suggellare il binomio ciclismo-calcio in questa 42esima edizione della festa del Bici Club, raduno di campioni del pedale organizzato con geniale entusiasmo e passione da Enzo Ricciarini, presso il salone della parrocchia di Narnali.

All’inizio della festa c’è stata anche l’improvvisa quanto graditissima visita per i saluti, da parte del vescovo di Prato Giovanni Nerbini, che si è intrattenuto qualche minuto con i vari personaggi. Oltre a quelli sopra ricordati erano davvero tanti i campioni di ciclismo convenuti. Francesco Moser, Franco Bitossi, Gilberto Simoni, il coordinatore tecnico delle nazionali Davide Cassani, il c.t. degli Under 23 Marino Amadori, Giuseppe Martinelli. Tra gli altri, impossibile ricordare tutti, Poggiali, Carlesi, Magrini, Conti, Gualazzini, Armani, Francioni, i fratelli Mugnaini, Salvietti, Barone, Chiarini, Spinelli, Laghi, Ballini, Mori, Tartoni, Riccomi, Beccia, Sgarbozza, Viviani, Zuanel, Lotti, Capanni, Castelletti, Tinchella, Baronti, Piccini, Mealli, il presidente del Comitato Toscana di ciclismo Giacomo Bacci, i due medici sportivi dott. Falai (89 anni) e il pratese Manzuoli.

E poi amici, dirigenti, tecnici, il direttore di gara Babini, gli sponsor Bartolozzi (Geriba), Lastrucci (Hopplà), Franceschini, Magniflex, Arredamenti Marconi. Il ritrovo è andato avanti tra una battuta e l’altra, tra un racconto e una storia. Enzo Ricciarini ha ricevuto per il nipote (che tifa bianconero) la maglia della Juventus dal padre dell’allenatore, mentre Zaccheroni nel ricordare la sua passione per il ciclismo avuta dal padre, ha espresso il suo pensiero sulla lotta attuale per lo scudetto tra Juventus e Inter. “L’Inter è forte come squadra e società in questo momento, ma io credo che alla fine a vincere lo scudetto sarà ancora la Juventus che a lungo andare avrà la meglio. Sono veramente felice – ha concluso Zaccheroni – di essere presente a questa festa con tanti campioni che hanno fatto la storia del ciclismo, sia nelle gare a tappe che in quelle in linea. Ci tornerò volentieri se sarò libero anche in futuro”.   

                                 ANTONIO MANNORI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024