NARNALI. CINQUE OLIMPIONICI E ZACCHERONI AL BICI CLUB E LA GRADITA VISITA DEL VESCOVO DI PRATO

NEWS | 18/01/2020 | 16:46
di Antonio Mannori

 


Cinque olimpionici, i quattro del ciclismo (Livio Trapè, Marco Giovannetti, Marcello Bartalini per la cronosquadre, Silvio Martinello per la pista più quello del tiro a volo Luciano Giovannetti), il presidente dell’Associazione Allenatori di Calcio Renzo Ulivieri e per la prima volta il tecnico romagnolo Alberto Zaccheroni (festeggia giusto 40 anni di panchina nel 2020) entrambi grandi appassionati di ciclismo.


Ed ancora Amerigo Sarri, ottimo ex corridore valdarnese, e padre dell’allenatore della Juventus, a suggellare il binomio ciclismo-calcio in questa 42esima edizione della festa del Bici Club, raduno di campioni del pedale organizzato con geniale entusiasmo e passione da Enzo Ricciarini, presso il salone della parrocchia di Narnali.

All’inizio della festa c’è stata anche l’improvvisa quanto graditissima visita per i saluti, da parte del vescovo di Prato Giovanni Nerbini, che si è intrattenuto qualche minuto con i vari personaggi. Oltre a quelli sopra ricordati erano davvero tanti i campioni di ciclismo convenuti. Francesco Moser, Franco Bitossi, Gilberto Simoni, il coordinatore tecnico delle nazionali Davide Cassani, il c.t. degli Under 23 Marino Amadori, Giuseppe Martinelli. Tra gli altri, impossibile ricordare tutti, Poggiali, Carlesi, Magrini, Conti, Gualazzini, Armani, Francioni, i fratelli Mugnaini, Salvietti, Barone, Chiarini, Spinelli, Laghi, Ballini, Mori, Tartoni, Riccomi, Beccia, Sgarbozza, Viviani, Zuanel, Lotti, Capanni, Castelletti, Tinchella, Baronti, Piccini, Mealli, il presidente del Comitato Toscana di ciclismo Giacomo Bacci, i due medici sportivi dott. Falai (89 anni) e il pratese Manzuoli.

E poi amici, dirigenti, tecnici, il direttore di gara Babini, gli sponsor Bartolozzi (Geriba), Lastrucci (Hopplà), Franceschini, Magniflex, Arredamenti Marconi. Il ritrovo è andato avanti tra una battuta e l’altra, tra un racconto e una storia. Enzo Ricciarini ha ricevuto per il nipote (che tifa bianconero) la maglia della Juventus dal padre dell’allenatore, mentre Zaccheroni nel ricordare la sua passione per il ciclismo avuta dal padre, ha espresso il suo pensiero sulla lotta attuale per lo scudetto tra Juventus e Inter. “L’Inter è forte come squadra e società in questo momento, ma io credo che alla fine a vincere lo scudetto sarà ancora la Juventus che a lungo andare avrà la meglio. Sono veramente felice – ha concluso Zaccheroni – di essere presente a questa festa con tanti campioni che hanno fatto la storia del ciclismo, sia nelle gare a tappe che in quelle in linea. Ci tornerò volentieri se sarò libero anche in futuro”.   

                                 ANTONIO MANNORI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024