POZZATO E UNA NUOVA IDEA DI EVENTO TRICOLORE

PROFESSIONISTI | 15/01/2020 | 13:53

Pippo Pozzato si sta spendendo per dare nuova linfa al campionato italiano. L'ex professionista veneto, infatti, sta lavorando per l'edizione 2020 della sfida tricolore e sta pensando ad un progetto tutto nuovo. «Si correrà da Bassano del Grappa a Cittadella, 250 km ed il clou sarà la salita della Rosina, che deve diventare lo stadio del ciclismo - ha spiegato Pozzato a La Gazzetta dello Sport -. Bici e spettacolo, luogo di passione e divertimento. Noi spesso critichiamo il nostro movimento, ma che cosa facciamo? Ne ho parlato con Nibali, Viviani, Trentin, Bettiol, i corridori di punta, e mi hanno assicurato il loro appoggio. Voglio una cosa figa, uno spettacolo. Offriremo un prodotto diverso dal passato. In cima ci sarà l’hospitality per vip e sponsor, e metteremo degli spalti per gli spettatori alla base e a metà salita, con tre maxischermi. Ci sarà animazione, musica. Dobbiamo avvicinare al ciclismo chi non lo segue, tener legato alla corsa chi non è appassionato. Punteremo molto sugli eventi collaterali: il Tricolore sarà una festa di educazione per i bambini, con corsi per la sicurezza stradale insieme alla Polizia. Vogliamo un evento per il Veneto, una regione che vive di ciclismo ma non ha una grande corsa».


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
15 gennaio 2020 15:03 pagnonce
Solo un maestro può vedere così lontano.

Bravo Pippo
15 gennaio 2020 15:12 tanacca
Speriamo che venga fuori delle persone come te , il ciclismo ha bisogno di campioni prima di tutto , ma anche di persone che lo possano promuovere a tutti i livelli . Bravo Pippo .

#maestro
15 gennaio 2020 20:51 Ponciarello
Un solo difetto: Sagan non è un cognome veneto...

Ok
15 gennaio 2020 20:56 fido113
Finalmente una proposta fattibile È ottima al passo con i tempi. Bravo Pippo

Bravissimo pippo
15 gennaio 2020 21:30 frect
Il ciclismo ha bisogno di innovazione e tu sei uno dei pochi che può fare....

“Voglio una cosa figa”
15 gennaio 2020 21:53 lele
Per un attimo ho temuto!!!

Bravo pippo
15 gennaio 2020 23:04 ragno70
Una ventata di aria nuova

Si però...
15 gennaio 2020 23:42 emig72
Si ma quelli che il ciclismo non glie ne fotte niente o lo odiano non ci saranno, difficile fare capire a questi...la propaganda per movimento pulito a due ruote in sicurezza va fatta a livello nazionale da parte e/o dallo stato e federazioni.

Speriamo
15 gennaio 2020 23:50 bove
Speriamo sia in tanti a rendersi conto che il baraccone Va svecchiato. Bravo Pippo. Insisti

per chi non avesse capito lele
15 gennaio 2020 23:51 SoCarlo
si riferisce ad un articolo di Capodacqua di ~10 anni fa che credo sia rimasto impresso nella memoria di chiunque l'abbia letto al tempo, per svariati motivi.
E pensare che si parlava di tasse.
il link:
https://www.direttanews.it/2010/09/04/ciclismo-pozzato-il-corridore-della-katusha-deve-2-milioni-al-fisco/

Ottimo
16 gennaio 2020 14:58 FrancoPersico
Mi sembra una visione moderna del ciclismo. Eviterei quindi la consegna del prosciutto sul podio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024