POZZATO E UNA NUOVA IDEA DI EVENTO TRICOLORE

PROFESSIONISTI | 15/01/2020 | 13:53

Pippo Pozzato si sta spendendo per dare nuova linfa al campionato italiano. L'ex professionista veneto, infatti, sta lavorando per l'edizione 2020 della sfida tricolore e sta pensando ad un progetto tutto nuovo. «Si correrà da Bassano del Grappa a Cittadella, 250 km ed il clou sarà la salita della Rosina, che deve diventare lo stadio del ciclismo - ha spiegato Pozzato a La Gazzetta dello Sport -. Bici e spettacolo, luogo di passione e divertimento. Noi spesso critichiamo il nostro movimento, ma che cosa facciamo? Ne ho parlato con Nibali, Viviani, Trentin, Bettiol, i corridori di punta, e mi hanno assicurato il loro appoggio. Voglio una cosa figa, uno spettacolo. Offriremo un prodotto diverso dal passato. In cima ci sarà l’hospitality per vip e sponsor, e metteremo degli spalti per gli spettatori alla base e a metà salita, con tre maxischermi. Ci sarà animazione, musica. Dobbiamo avvicinare al ciclismo chi non lo segue, tener legato alla corsa chi non è appassionato. Punteremo molto sugli eventi collaterali: il Tricolore sarà una festa di educazione per i bambini, con corsi per la sicurezza stradale insieme alla Polizia. Vogliamo un evento per il Veneto, una regione che vive di ciclismo ma non ha una grande corsa».


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
15 gennaio 2020 15:03 pagnonce
Solo un maestro può vedere così lontano.

Bravo Pippo
15 gennaio 2020 15:12 tanacca
Speriamo che venga fuori delle persone come te , il ciclismo ha bisogno di campioni prima di tutto , ma anche di persone che lo possano promuovere a tutti i livelli . Bravo Pippo .

#maestro
15 gennaio 2020 20:51 Ponciarello
Un solo difetto: Sagan non è un cognome veneto...

Ok
15 gennaio 2020 20:56 fido113
Finalmente una proposta fattibile È ottima al passo con i tempi. Bravo Pippo

Bravissimo pippo
15 gennaio 2020 21:30 frect
Il ciclismo ha bisogno di innovazione e tu sei uno dei pochi che può fare....

“Voglio una cosa figa”
15 gennaio 2020 21:53 lele
Per un attimo ho temuto!!!

Bravo pippo
15 gennaio 2020 23:04 ragno70
Una ventata di aria nuova

Si però...
15 gennaio 2020 23:42 emig72
Si ma quelli che il ciclismo non glie ne fotte niente o lo odiano non ci saranno, difficile fare capire a questi...la propaganda per movimento pulito a due ruote in sicurezza va fatta a livello nazionale da parte e/o dallo stato e federazioni.

Speriamo
15 gennaio 2020 23:50 bove
Speriamo sia in tanti a rendersi conto che il baraccone Va svecchiato. Bravo Pippo. Insisti

per chi non avesse capito lele
15 gennaio 2020 23:51 SoCarlo
si riferisce ad un articolo di Capodacqua di ~10 anni fa che credo sia rimasto impresso nella memoria di chiunque l'abbia letto al tempo, per svariati motivi.
E pensare che si parlava di tasse.
il link:
https://www.direttanews.it/2010/09/04/ciclismo-pozzato-il-corridore-della-katusha-deve-2-milioni-al-fisco/

Ottimo
16 gennaio 2020 14:58 FrancoPersico
Mi sembra una visione moderna del ciclismo. Eviterei quindi la consegna del prosciutto sul podio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024