TRICOLORI, GLI AMATORI HANNO APERTO UN LUNGO WEEKEND

CICLOCROSS | 11/01/2020 | 07:18

Con gli Amatori di fascia 3 puntualmente ieri alle 11,30 è iniziato il Campionato Italiano di ciclocross che nella tre giorni di gare vede complessivamente la presenza di 995 atleti FCI a contendersi le 27 maglie in palio. Sono invece 315 i gruppi sportivi accreditati provenienti da tutte le Regioni. Il Gruppo Sportivo Schio Bike Asd presieduto da Edoardo Sandri,  ha predisposto un circuito tecnico di 2720 metri adatto ai corridori potenti e che sanno condurre il mezzo meccanico con adronanza, pertanto su un percorso come questo, questo tipo di atleta sarà favorito. Insidie e incidenti a parte! E’ un percorso che non permette distrazioni e che è stato apprezzato da chi ha gareggiato oggi. Nelle 13 categorie in gara si sono presentati al via 242 amatori.


Domani si replica con i giovani: gli esordienti e gli allievi delle due categorie sia al maschile che al femminile con sei partenze dalle ore 9,30. Complessivamente sabato nel settore giovanile sono 8 i titoli in palio. Sotto trovate le start list delle 6 gare in programma con gli esordienti del primo anno ad iniziare la giornata con la partenza prevista alle ore 9,30. Le due categorie delle donne esordienti e delle allieve hanno una partenza in comune (1/2° anno assieme).   


“La prima giornata è andata – è il commento a caldo del presidente della Schio Bike Asd Edoardo Sandri – e sostanzialmente nella giornata che possiamo definire del “collaudo” è andato tutto per il meglio e per questo voglio ringraziare i volontari e tutte quelle persone che da giorni ci affiancano con vari ruoli e che ci aiutano concretamente. Anche le condizioni meteo ci permettono di guardare con ottimismo anche la giornata di sabato dove la presenza massiccia in tutte le 8 categorie impegnate metterà nuovamente alla prova l’intero staff organizzativo. Personalmente concludo la giornata con il sorriso e questo è dovuto anche alla collaborazione che riscontro nel settore dell’Area Team da parte dei nostri ospiti che nonostante il numero esplosivo  di presenze stiamo gestendo al meglio”.

Domani (sabato) saranno in gara le promesse del ciclocross con 537 presenze (106 esordienti 1°anno – 118 esordienti del 2° anno – 33+33 esordienti donne del primo e del secondo anno, 85 allievi del 2° anno e 97 del primo anno con 30 donne allieve del 1° anno e 35 allieve del 2° anno) per un totale di 161 società rappresentate. Numeri mai visti che soddisfano i dirigenti federali del settore presenti Paolo Garniga e Mauro Centenaro oltre agli organizzatori che si auspicano di proseguire con questi risultati anche sotto l’aspetto organizzativo.
 

Qui trovate le classifiche di oggi

 

Questo il programma di SABATO 11 gennaio 2020
  • 08.00     08.45     Prove libere del percorso
  • 08.00     11.30     Verifica tessere Giovanili (presso la segreteria al Palasport “ Livio Romare” Viale dell’ Industria)
  • 09.30     10.00     Gara – Esordienti 1° anno
  • 10.30     11.00     Gara – Esordienti 2° anno
  • 11.30     12.00     Gara – Allievi 1° anno
  • 12.15     12.45     Prove libere del  percorso
  • 13.00     13.30     Gara – Allievi 2° anno
  • 14.00     14.30     Gara – Donne Esordienti 1°/2° anno
  • 15.00     15.30     Gara – Donne Allieve 1°/ 2° anno
  • 16.00     16.30     Conferenza stampa vincitori di giornata (sala stampa al Palasport “ Livio Romare” Viale dell’ Industria)
  • 14.00     18.00     Verifica tessere Agonisti – finale (presso la segreteria al Palasport “ Livio Romare” Viale dell’ Industria)
  • 15.50     17.00     Ultime prove ufficiali del percorso
  • 17.00     18.00     Riunione Tecnica gare Agonisti ( presso lo Schio Hotel Via Campagnola, 21/A)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024