CASO PESCHI. IL TEAM: «UN PROBLEMA DI REGOLAMENTI, UN'OCCASIONE DA SFRUTTARE»

CICLOCROSS | 03/01/2020 | 12:34

Il Team Bike Terenzi, formazione nella quale milita Daniele Peschi, ha emesso questa mattina una nota ufficiale sul caso del ragazzo disabile che non potrà partecipare ai campionati italiani di ciclocross.


In merito alla richiesta di far partecipare Daniele Peschi al campionato italiano di ciclocross che avrà luogo a Schio dal 10 al 12 gennaio 2020, il Team Bike Terenzi ha appreso con rammarico che è arrivato il no definitivo da parte delle istituzioni a far gareggiare il proprio corridore alla rassegna tricolore. 


Daniele Peschi è un disabile intellettuale, appartenente alla categoria ID-2, il quale non può quindi gareggiare con i paralimpici, ma ha avuto la possibilità di gareggiare a manifestazioni di ciclocross nazionali ed internazionali, come il Giro d’Italia Ciclocross. Sotto nostra richiesta, Daniele ha sempre corso insieme ai ragazzi della categoria G6, nonostante lui abbia 16 anni, proprio perché le gare di questa categoria sono promozionali.

Nonostante la natura promozionale della sua prova, il nostro tesserato ha potuto comunque competere per la classifica generale del Giro d’Italia Ciclocross, vestendo la maglia rosa, oltre che per diversi circuiti regionali ai quali ha preso parte, grazie alla fiducia dell’ASD Romano Scotti, che ha inserito la categoria ID nel regolamento del GIC.

Il nostro sogno, come Team Bike Terenzi, era quello di vedere Daniele al via del campionato italiano. Daniele è entrato nel cuore di tutta la famiglia del ciclocross, è un ragazzo educato, sta migliorando tantissimo sia nella guida della bici che nell’approccio con le persone. In questi anni da timido e introverso, si è letteralmente “risvegliato” grazie al ciclismo, superando limiti che per lui qualche anno fa erano ostacoli insormontabili. Farlo partecipare al campionato italiano avrebbe potuto essere un gran segnale di umanità e apertura.

La nota ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana diramata ieri sera ci ha fatto capire ancora una volta che c’è un problema di regolamenti che non riguarda direttamente la Federazione, la quale deve rifarsi ai dettami del Comitato Italiano Paralimpico e della Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali.

Il Team Bike Terenzi intende specificare che da parte della società c’è sempre stata massima fiducia nei confronti della Federazione Ciclistica Italiana nel comprendere il problema. La speranza è che questa vicenda possa far smuovere le coscienze in ottica futura, per permettere anche ai disabili intellettuali di gareggiare in un loro campionato italiano.

Il nostro intento di far partecipare Daniele Peschi al campionato italiano non era quello di competere per il titolo, ma semplicemente quello di includere il nostro atleta nelle dinamiche della squadra, la quale andrà con tutti i propri tesserati a gareggiare alla manifestazione tricolore. Il nostro obiettivo era quello di includerlo in quella che è la gara più importante della stagione.

Siamo certi e fiduciosi nelle istituzioni al fine che questo sogno di Daniele e di tanti altri corridori tesserati nella sua categoria possa realizzarsi.

 

ARTICOLI CORRELATI

Ventimila firme per Daniele

Copyright © TBW
COMMENTI
Saluto con affetto, Daniele....
3 gennaio 2020 17:55 Fra74
e non entro nel merito di regolamenti Federali o Olimpici o quello che sia. Una cosa non ho ben chiara-riporto testualmente "Vanessa Casati (la guida) e Daniele, possono esibirsi nelle prove minori partendo qualche decina di secondi prima della corsa e facendo un giro del tracciato ma non essere classificati" - perchè non farlo correre in questo modo anche per l'Italiano?!? Tutto qui. Ciao Daniele, in bocca al lupo per tutto....
Francesco Conti-Jesi (AN).

Peccato...
3 gennaio 2020 20:07 bike76
... basterebbe farlo partire in fondo e sarebbe una vittoria per tutti

Confermo,
3 gennaio 2020 21:49 Fra74
...sarebbe un segnale per tutto l’ambiebte ciclistico: farlo partire avanti, magari anche qualche minuto prima della gara vera e propria oppure farlo partire da dietro...con la consapevolezza degli altri ciclisti che sanno che Daniele è con loro, magari, per pochi metri, facendo una maggiore attenzione. Certo, forse è utopistico ciò, dato che una maglia tricolore è fondamentale. Ma davvero è essenziale la maglia di Campione Italiano in questa categoria?! Io non credo che la presenza di Daniele possa intralciare la corsa al titolo oppure ostacolarla per pochi metri...ma io sono una persona illusa. Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024