VENTIMILA FIRME PER DANIELE: «FATELO CORRERE AGLI ITALIANI!». MA SIAMO SICURI?

CICLOCROSS | 02/01/2020 | 19:46
di Pier Augusto Stagi

L’argomento è di quelli delicati, perché si tratta di soggetti che vanno tutelati e rispettati più di altri, anche se basta un codice, un regolamento per far saltare la mosca al naso, per essere immediatamente tacciati di visione miope e limitante, più di questi ragazzi che portano con se una disabilità intellettiva.


L’argomento è delicato, ed è per questo che ve lo proponiamo con tutta la cautela del caso, cercando di non banalizzare, ma nemmeno di fare della retorica a buon mercato un tanto al chilo. Va bene essere inclusivi, ma una corsa e in particolar modo un campionato italiano più che inclusivo è selettivo, perché è gara, competizione e selezione allo stato puro, altro che storie.


E la storia è quella di Daniele Peschi, 16 anni, nato e cresciuto a Civitavecchia, fin da bambino crossista talentuoso che ha una voglia pazzesca di pedalare e gareggiare e di correre per questo il campionato italiano di ciclocross. Ma le gare possono essere solo d’esibizione ed è lo stesso presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco a spiegare il perché a tuttobiciweb.it «La nostra Federazione ha aperto sin dal 2009 le proprie corse a questi ragazzi – ha spiegato -, ma lo dobbiamo fare con tutte le precauzioni del caso, per la loro salute e per quella degli altri ragazzini. Le gare sono molto pericolose, un campionato italiano – seppur per allievi – lo è in modo particolare perché c’è una competizione elevatissima. Noi consentiamo il tesseramento dei ragazzi con disabilità intellettiva e relazionale per una questione di inclusione nell’attività societaria estremamente importante, ma è chiaro che non possiamo stravolgere una categoria agonistica. Appare evidente che, in base a questa impostazione, non è possibile consentire la partecipazione di atleti tesserati nelle categorie ID o IDC 21 a prove titolate aperte alle categorie agonistiche giovanili non solo per gli aspetti legati alla sicurezza, ma perché, in tali categorie, non sono previsti titoli individuali».

Insomma, il sogno di Daniele che è quello di partecipare al campionato italiano 2020 come qualunque altro atleta, avendo esperienza e mezzi fisici, per i regolamenti federali e dello sport tutto resta irrealizzabile. Vanessa Casati (la guida) e Daniele, possono esibirsi nelle prove minori partendo qualche decina di secondi prima della corsa e facendo un giro del tracciato ma non essere classificati. La famiglia di Daniele, però, ha deciso di provare un’altra strada, lanciando un appello sul portare change.org. «Far partecipare Daniele - scrivono - dovrebbe essere un gran segnale di umanità e apertura, ma la Fci si sta perdendo una grande possibilità. Abbiamo deciso di raccogliere delle firme per lui, per chiedere alla FCI di far partecipare Daniele al Giro d’Italia ciclocross 2020. Se voi vedeste gli occhi di questo ragazzo mentre fa sport, capireste il perché di questa battaglia. Chissà quanti altri ragazzini ci sono nascosti lì fuori, far correre Daniele potrebbe alzare un coperchio che noi neanche immaginiamo». L’appello ha già raccolto oltre 20 mila firme, l’obiettivo è arrivare a 25 mila in tempi brevissimi per provare a scuotere le coscienze di chi governa il nostro sport.

«Noi nel mese di novembre abbiamo risposto alla signora Vanessa Casati di produrci studi in merito – ci ha rivelato Di Rocco –, non abbiamo mai avuto risposta. È chiaro che l’argomento è delicato, ma non possiamo neanche sbrigare un argomento così delicato con una pacca sulla spalla. In ogni caso, con gli organizzatori stiamo lavorando affinché questo ragazzo possa fare una corsa esibizione, di promozione, come quelle che ha sempre fatto fin qui. Questo non solo mi sembra giusto, ma sacrosanto».

I Tricolori si svolgeranno a Schio nel weekend 10-12 gennaio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024