ECCO L'ORGANICO COMPLETO DELLA CASILLO PETROLI FIRENZE HOPPLA'

CONTINENTAL | 02/01/2020 | 10:40

Ufficiale: si parte! Ecco il nuovo assetto della squadra Continental Casillo Petroli Firenze Hopplà in vista della stagione 2020. Quindici corridori che saranno guidati da Matteo Provini e Gianni Faresin. In primis i cinque confermati, già presenti nella rosa del 2019, Andrea Cervellera, Luca Coati, Marco Murgano, Alex Raimondi e Laurent Rigollet.
A questi si aggiungono quattro under 23 proventienti dalla Zalf: Pasquale Abenante, Francesco Edoardo Faresin, Alex Tolio e Matteo Zurlo. Poi ci sono i velocisti Moreno Marchetti e Davide Ferrari, i giovani della classe 2000 Lorenzo Cataldo, Samuele Carpene e il danese Frederik Thomsen, e dalla categoria juniores sale il promettente lucano Alessandro Verre vincitore lo scorso anno di 12 corse tra cui
la nazionale di Ascoli Piceno, la cronoscalata di Sora meglio conosciuta come "La Ciociarissima", il campionato regionale e la classica di Rignano sull'Arno.

Un mix di atleti davvero interessante, omogeneo e di qualità. Al fianco del diesse Provini ci sarà  l'ex professionista Gianni Faresin, come nuovo direttore sportivo che porta in casa della
Casillo Petroli Firenze Hopplà un bagaglio di esperienza notevole e di grande impatto per i giovani. Un team solido, per confermarsi in tutte le gare più importanti del calendario internazionale e nazionale.

La squadra 2020
Abenante Pasquale (nato a Scafati, 1998), Carpene Samuele (Soave, 2000), Cataldo Lorenzo (Prato, 1999), Cervellera Andrea (Varese, 1998), Coati Luca (Negrar, 1999), Faresin Edoardo Francesco (Vicenza, 1998), Ferrari Davide (Monza, 1999), Marchetti Moreno (Cittadella 1998), Murgano Marco (Lavagna, 1998), Raimondi Alex (Parma, 2000), Rigollet Laurent (Aosta, 1999), Thomsen Frederik (Skallebolle, 2000), Tolio Alex (Bassano del Grappa, 2000), Verre Alessandro (Marsicovetere, 2001), Zurlo Matteo (Bassano del Grappa, 1998).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024