LINEA VERDE. CARLOTTA CIPRESSI, TALENTO FORLIVESE

DONNE ALLIEVE | 27/12/2019 | 07:20
di Danilo Viganò

Carlotta Cipressi è una giovanissima ciclista di Forlì, la città romagnola di un grande campione come Ercole Baldini, e negli ultimi anni di Matteo Montaguti che ha chiuso la sua carriera quest’anno, di Matteo Malucelli che corre per la Caja Rural Seguros RGA, di Alessandro Malaguti professionista fino al 2016.


Cipressi, 16 anni, è un talento nazionale del movimento femminile. Ha scoperto la bici grazie alla passione del nonno Marino che ha diretto per molti anni il team Comaco di mountain bike. Con il rampichino ha pedalato anche il padre Alberto, oggi ingegnere edile. Mamma Enrica fa la casalinga, mentre la sorella maggiore Cecilia ha giocato a tennis.


Di momenti da incorniciare in quest’ultima stagione Carlotta ne ha davvero avuti tanti: dai due titoli italiani e regionali in pista (Inseguimento e Inseguimento a squadre) alle sei vittorie su strada: la Tre Giorni di Comano Terme, le cronometro di Riccione e Castelgomberto, i traguardi di Calci, Sarteano e Osimo Stazione. In maglia azzurra è volata a Baku (Azerbajan) per i Giochi Olimpici della Gioventù correndo sia la crono che la prova in linea. La bici la diverte, a scuola va bene e frequenta l’Itis “Marconi” di Forlì indirizzo meccanica. Nel team Re Artù General System, che il prossimo anno assumerà la nuova denominazione di Women Junior Academy (sede Forlì), si trova benissimo e può contare su un ambiente professionale e organizzato. Carlotta esordirà tra le juniores e a dirigerla ci sarà Gabriella Pregnolato, cinque volte campionessa italiana che nel 2016 ha diretto la Astana Women’s Team.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E’ in grande crescita con miglioramenti in tutti i settori».

A quale età hai cominciato a correre?
«Sono partita dalla categoria promozionale per la SC Forlivese, avevo una Vicini gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx per come era forte sotto tutti i punti di vista».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Voglio sempre primeggiare».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri di storia».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«La sincerità».

Sei social?
«Nei modi giusti».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«L’invidia che invade il mondo ciclistico».

Piatto preferito?
«Passatelle. Un pasta all'uovo romagnola fatta in casa».

Hobby?
«La compagnia degli amici, e viaggiare».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato del Mondo».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film storici».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono egoisti, superficiali e vuoti culturalmente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024